Windows Live Messenger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 217:
== Tentativi e successiva riesumazione di Windows Messenger ==
Il primo tentativo di riesumare Windows Messenger è stato nel 2013, da parte di Jonathan Kay (ha lavorato nello sviluppo di Messenger). Il programma di Kay installava o modificava una versione già installata del prodotto per rimuovere il blocco che forzava gli utenti ad aggiornare a Skype, e reindirizzare al server se necessario, il suo metodo ha funzionato fino quando Microsoft ha spento i server di Messenger Service. il suo programma ha funzionato fino al 2017, quando l'ultimo server fu chiuso. Il secondo tentativo fu nel 2017 da parte di Valtron, nella forma di un server alternativo chiamato [https://escargot.log1p.xyz/ Escargot] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200529232446/https://escargot.log1p.xyz/ |date=29 maggio 2020 }}, che permette agli utenti di usare certe versioni del software di messaggistica (dalla 1.0 alla 2009, ma in futuro anche le versioni successive) nuovamente. Questo è stato compiuto facendo ingegneria inversa dell'architettura dei server originali, in modo tale da ricrearli e permettere nuovamente l'uso di Messenger. il progetto è in continuo sviluppo e crescita, ampliando il supporto a versioni successive alla 2009 nei mesi seguenti. Il loro forum ufficiale è [https://forum.nina.bz/forum-40.html NINA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201203030436/https://forum.nina.bz/forum-40.html |date=3 dicembre 2020 }}
== '''Ritorno di Windows Live Messenger 2009 con i server di Escargot'''<ref>{{Cita web|url=https://escargot.chat/|titolo=Escargot {{!}} MSN Messenger and Windows Live Messenger|sito=escargot.chat|accesso=2025-08-20}}</ref> ==
Successivamente [https://escargot.chat/ Escargot] è tornato dal 2020, nel sito dopo aver creato l'utente (esempio paolo@escargot.chat) è possibile scaricare la versione patchata 2009 di Windows Live Messeger, se ci sono problemi (errori durante l'installazione) si può installare prima la versione ufficiale in inglese su [[iarchive:wlm-14.0.8117.0416-en|Internet Archive]] oppure quella in italiano sempre su [[iarchive:wlsetup-2009ita|Internet Archive]], dopo di che installare la versione nella lingua che volete dalla pagina [https://escargot.chat/download/msn/ download di Escargot], sul sito sono presenti [https://escargot.chat/download/msn/extras/ Messenger plus 5.02] (ultima versione compatibile con messenger 2009) anche le patch per windows 11 24h2 e precedenti. Inoltre è possibile scaricare da [https://wiki.nina.chat/wiki/Clients/Windows_Live_Messenger/Tutorial:Install_Flash Nina] Flash player 10.3 (ultima versione compatibile con windows live messenger 2009) e la [https://static.nina.chat/distro/EscargotWin24H2.zip patch] per windows 11 24h2 per poter far funzionare correttamente il login con windows live messenger 2009.<ref>{{Cita web|url=https://escargot.chat|titolo=Escargot - What's old... is new again!|accesso=20 agosto 2025}}</ref>
== Note ==
<references/>
|