Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 125:
 
====Medici strutturati====
* '''Lorenzo Lazzarini''' (stagione 1, ricorrente 2-, guest 3), interpretato da [[Gianmarco Saurino]].<br />È un medico strutturato di medicina interna, collega di Andrea. Ha una sorella gemella affetta dalla [[sindrome di Down]], Susy, verso la quale è molto protettivo e i due sono tanto legati. È allegro, simpatico, di bell'aspetto e davvero popolare tra le donne. Ha alcuni brevi flirt con colleghe e specializzande, fra cui anche Elisa all'inizio della prima stagione. Ma è tuttavia innamorato perdutamente da sempre della collega e amica Giulia, malgrado quest'ultima sia ignara dei suoi sentimenti e, quando lui finalmente si dichiarerà, gli dirà inizialmente che, pur volendogli sinceramente bene, non lo ricambia. I due, però, si ritroveranno e inizieranno una storia d'amore all'inizio della seconda stagione, quando scopriranno che una notte passata insieme ha portato come frutto una gravidanza: a quel punto, infatti, Giulia capisce l’importanza che Lorenzo ha sempre avuto nella sua vita e che ricambia il suo amore. Muore nella seconda stagione a causa del COVID-19, lasciando in Giulia e in tutto il reparto un vuoto incolmabile, ma almeno con il conforto, la gioia e la consapevolezza di essere stato amato dall'unica donna che abbia mai voluto. Nella terza stagione compare in vari flashback ambientati nel 2010, 2011 e 2019.
*'''Damiano Cesconi''' (stagione 2-in corso), interpretato da [[Marco Rossetti (attore)|Marco Rossetti]].<br />Nuovo medico strutturato originario di [[Roma]], arriva in reparto in seguito al periodo COVID per sostituire Lorenzo. Ha anche lui un passato difficile: ha perso la madre quando aveva 20 anni e proprio per lei è diventato medico, inoltre durante il COVID la sua carriera è stata segnata da un'inchiesta sul padre, infermiere, che era stato cacciato dal suo ospedale senza pensione per un errore che non aveva commesso. Damiano lo aveva difeso, anche a costo di farsi trasferire a Milano. All'inizio Damiano non è in buoni rapporti con gli altri medici del reparto di medicina interna, in particolare viene preso in antipatia da Giulia, ma malgrado questo, fin dal suo arrivo, comincia a corteggiarla. Rimane molto colpito dai metodi che i suoi colleghi assumono per curare e aiutare i pazienti e dall'alchimia che vi è nella squadra, sentendosi spesso un estraneo. Impara lentamente a stimare e a rispettare Andrea, rimanendo affascinato dalla determinazione e dalla forza con cui Fanti lavora e interagisce con i diversi malati e riesce gradualmente ad integrarsi nella squadra. Man mano che il tempo passa, Damiano si dimostra un medico competente, responsabile e tenace, sempre pronto a lottare sul campo assieme a una sincera e non indifferente empatia e sensibilità che gli permette di rapportarsi con il prossimo, ma allo stesso tempo riesce a contenere le sue emozioni per mantenere una buona distanza dai pazienti. Più volte tira fuori un lato tanto buono e leale del suo carattere, aiutando e offrendo supporto sia ai suoi pazienti che ai suoi colleghi, specialmente verso Giulia, con la quale mantiene un rapporto di amicizia pur continuando a sentirsi infatuato di lei. All'inizio della terza stagione, Damiano decide comunque di lasciar perdere con Giulia perché ha capito che è ancora molto legata ad Andrea, quindi nel periodo successivo tenta di dimenticarla. Si scopre che ha anche un fratello minore, Samuele, che lavora a Milano nel campo dell'alta moda e con cui non è in buoni rapporti.