Microfono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.137.18 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.160.33.222
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il primo microfono fu inventato nel 1876 da [[Emile Berliner]], ingegnere tedesco emigrato negli Stati Uniti nel 1870. Berliner cercava un metodo per migliorare la trasmissione della voce nei primi sistemi telefonici. La sua invenzione, basata su un trasduttore a carbone, permise di amplificare il suono con maggiore chiarezza e sensibilità. Il microfono di Berliner pose le basi per lo sviluppo della radio, della registrazione audio e delle telecomunicazioni moderne.
 
Il microfono è unaun tipicatrasduttore [[Sorgenteelettroacustico (audio-video)|sorgente sonora]] eche trova applicazione nell'ambito delle [[telecomunicazioni]]; in particolare nella [[telefonia]], nel mondo dello [[spettacolo]] ([[musica]], [[Radio (mass media)|radio]], [[televisione]], [[cinematografia]]), ma anche nei sistemi di rilevamento di [[Onda sonora|onde sonore]], come i [[sonar]] o i [[Onda acustica di superficie|sensori acustici]].
 
== Tipi di microfono ==