Gypsy: A Musical Fable: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: rivista l'introduzione, corretti vari errori. Ampliata la trama e corretti vari errori, anche grossolani |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 45:
Nonostante il titolo, la vera protagonista del musical non è propriamente Gypsy Rose Lee, bensì sua madre Rose. Rose viene presentata come la classica ''[[stage mother]]'' pronta a tutto per veder trionfare le sue figlie, specialmente la maggiore June, sulla scena. Il personaggio di Rose è complesso, delicato e violento al tempo stesso, ed è uno dei ruoli femminili più ambiti e prestigiosi della storia di [[Broadway]]Oltre all'interprete originale [[Ethel Merman]], per il quale fu scritto, è stato interpretato da [[Angela Lansbury]], [[Tyne Daly]], [[Linda Lavin]], [[Imelda Staunton]], [[Linda Balgord]], [[Patti LuPone]], [[Bernadette Peters]] e [[Audra McDonald]].
Alcune canzoni ebbero fin da subito grande successo, diventando degli standard per gli interpreti anche pop del periodo e dei decenni successivi (per esempio ''Small World'', ''[[Everything's Coming up Roses
''Gypsy'' è stato spesso dichiarato il più grande musical americano da critici e scrittori, tra i quali Ben Brantley e Frank Rich.<ref name="times">Ben Brantley, [https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C00E0DB163CF931A35756C0A9659C8B63&scp=1&sq=%22Gypsy%22+&st=nyt "New Momma Takes Charge"]. ''New York Times''. May 2, 2003.</ref><ref name="rich">Frank Rich, ''The Hot Seat: Theater Criticism for The New York Times, 1980-1993''. Random House. 1998. ISBN 0-6794-5300-8.</ref> Rich ha anche detto che il musical è la risposta del teatro musicale americano a ''[[Re Lear]]''. Il critico teatrale Clive Barnes scrisse "Gypsy è uno dei più grandi musical" e descrive il personaggio di Rose come "uno dei più complessi del teatro musicale americano".<ref name="barnes">Clive Barnes, [http://www.nytimes.com/books/98/07/19/specials/sondheim-gypsy.html "Gypsy Bounces Back With Zest and Lilt"]. ''New York Times''. September 24, 1974.</ref>
|