Strade romane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144658493 di Art.nazionale (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Forza CICCI{{struttura militare
|Nome = Strade romane
|Nome originale = Viae
Riga 23:
}}
La viabilità romana costituì il più efficiente e duraturo sistema stradale dell'antichità, che consentì di portare la civiltà romana in contatto con le genti più diverse che popolavano il mondo allora conosciuto. Nessun altro popolo in quell'epoca storica seppe eguagliare la loro capacità di scelta dei tracciati, le tecniche di costruzione e l'organizzazione di assistenza ai viaggiatori.<ref name=riflessi>[https://books.google.it/books?id=HYCjFdFc8SsC&pg=PA7&dq=Riflessi+di+Roma&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiepLvVw4ThAhUM26QKHczjAKIQ6AEIKDAA#v=onepage&q=Riflessi%20di%20Roma&f=false Riflessi di Roma: impero romano e barbari del Baltico: Milano, AltriMusei a Porta Romana], 1º marzo-1º giugno 1997, a cura di Malmö museer, [[L'Erma di Bretschneider]], 1997</ref>
|