Julio Libonatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: rimozione parametero obsoleto dal template Sportivo
Nikbot (discussione | contributi)
Riga 60:
Nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]], invece, grazie al suo status, è il primo [[oriundo]] a vestire la maglia azzurra, il [[28 ottobre]] del [[1926]]. Collezionerà 17 presenze e 15 reti.
===Vita privata===
Fuori dal campo Julio era un tipo spassoso, sempre allegro, pronto allo scherzo, amante della bella vita, delle donne e dell'eleganza. Si racconta che per vestirsi e indossare splendide camicie di seta spendesse grosse somme. Non seppe mai mettere da parte i molti quattrini che guadagnò negli anni che giocò in Italia (non paragonabili certamente alle somme di oggi ma per lo stipendio medio di allora, si poteva raccogliere una discreta fortuna), cosicchècosicché gli dovettero addirittura pagare il biglietto della nave quando decise di far ritorno in [[Argentina]].
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club italiani===