Roberto Navigli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera e ricerca: utilizzato Internet Archive per preservare l'URL dello European Research Council sui 15 modi in cui l'ERC ha trasformato la scienza, che includono il progetto ERC di Roberto Navigli |
→Biografia: Aggiunto il premio Capo d'Orlando, Navigli citato anche dalla pagina del premio |
||
Riga 23:
15 ways ERC transformed science: Applying artificial intelligence to transform language learning |pubblicazione=European Research Council|data=28 febbraio 2022|accesso=2024-04-25|lingua=en}}</ref>.
Più recentemente, nell'ambito dell'[[intelligenza artificiale generativa]]<ref>{{Cita news|url=https://www.fortuneita.com/2024/09/18/roberto-navigli-il-professore-che-lavora-alla-gen-ai-italiana/|titolo=Roberto Navigli, il professore che lavora alla Gen AI italiana|data=18 settembre 2024|accesso=2025-04-19|pubblicazione=Fortune Italia}}</ref>, ha guidato il progetto del [[Minerva (LLM)|modello Minerva]]<ref>{{Cita web|url=https://nlp.uniroma1.it/minerva/|titolo=Minerva|accesso=2024-11-03|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/tuttoscienze/2024/06/05/news/arriva_minerva_lintelligenza_artificiale_che_parla_italiano-14363062/|titolo=Arriva Minerva, l’Intelligenza Artificiale che parla italiano|pubblicazione=La Stampa|data=5 giugno 2024|accesso=2025-19-04}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/tgr/lazio/articoli/2024/04/minerva-il-nuovo-modello-di-intelligenza-artificiale-con-500-miliardi-di-parole-46aa10ba-929c-46e9-9469-69b097a26875.html|titolo=Minerva, il nuovo modello di intelligenza artificiale con 500 miliardi di parole|pubblicazione=Rainews|data=30 aprile 2024|accesso=2025-04-19}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/osservatorio_intelligenza_artificiale/notizie/societa/2024/11/26/minerva-7b-lia-generativa-italiana-e-diventata-grande_26378627-af54-428e-9155-52b27c4c40c9.html|titolo=Minerva 7B, l'IA generativa italiana è diventata grande|data=26 novembre 2024|pubblicazione=ANSA|lingua=it-IT|accesso=2024-11-28}}</ref>, il primo [[modello linguistico di grandi dimensioni]] (Large Language Model) preaddestrato da zero in lingua italiana<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/osservatorio_intelligenza_artificiale/notizie/approfondimenti/2024/04/23/ecco-minerva-la-prima-famiglia-di-llm-addestrati-da-zero-in-italiano_ac6cc4b0-6c65-4cef-a7e3-dfca7bc3c2c4.html|titolo=Ecco Minerva, la prima famiglia di LLM addestrati da zero in italiano|data=23 April 2024|lingua=it-IT|accesso=2024-11-03|pubblicazione=ANSA}}</ref>. Per il lavoro su Minerva, nel 2025 ha ricevuto il [[Premio Capo D'Orlando]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/napolismart/in_evidenza/vico_equense_premio_capo_d_orlando_intelligenza_artificiale_ultime_notizie-8800669.html|titolo=Premio Capo d'Orlando 2025 di Vico Equense dedicato all'Intelligenza Artificiale: i riconoscimenti|data=8 maggio 2025|lingua=it-IT|accesso=2025-05-08|pubblicazione=Il Mattino}}</ref>
Dal 2013 al 2020 è stato Associate Editor della rivista [[Artificial_Intelligence_(rivista)|Artificial Intelligence]].<ref name="editor_aij">{{Cita web|url=https://www.ital-ia2023.it/program/|accesso=2024-04-25}}</ref> Nel 2025 è General Chair della conferenza mondiale di elaborazione del linguaggio naturale e [[linguistica computazionale]] [[Association for Computational Linguistics|ACL]].<ref name="editor_aij"/><ref>{{Cita web|url=https://2025.aclweb.org/organization/|titolo=Organization committee of the The 63rd Annual Meeting of the Association for Computational Linguistics (ACL)}}</ref>
|