Economia di Timor Est: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 5:
Nel 2007, un cattivo raccolto ha causato una "grave crisi alimentare" a Timor orientale. A novembre, undici sottodistretti avevano ancora bisogno di cibo fornito dagli aiuti internazionali.<ref>{{cita testo|url=http://www.voanews.com/english/2007-06-24-voa8.cfm|titolo=Voice of America, 24.06.07, Timor orientale Affrontare la crisi alimentare|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070714013920/http://www.voanews.com/english/2007-06-24-voa8.cfm }} e Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e della Pesca di Timor-Leste.</ref>
 
Secondo i dati raccolti nel [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 2010|censimento del 2010]], l'87,7% delle famiglie urbane e il 18,9% di quelle rurali dispone di elettricità, per una media complessiva del 36,7%.<ref>{{cita web|titolo=Highlights of the 2010 Census Main Results in Timor- Leste|url=http://dne.mof.gov.tl/published/2010%20and%202011%20Publications/Census%20Summary%20English/English%20Census%20Summary%202011.pdf|editore=Direcção Nacional de Estatística|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928190541/http://dne.mof.gov.tl/published/2010%20and%202011%20Publications/Census%20Summary%20English/English%20Census%20Summary%202011.pdf}}</ref>
 
Prima e durante la colonizzazione, l'isola di Timor era nota soprattutto per la coltivazione del [[Santalum album|sandalo]]. L'amministrazione coloniale portoghese ha anche avallato concessioni alla Oceanic Exploration Corporation per lo sviluppo di giacimenti di petrolio e gas. Tuttavia, l'invasione indonesiana nel 1976 ha stoppato e rallentato lo sfruttamento.
Riga 15:
Mentre Timor Est ha ottenuto entrate dalle riserve offshore di petrolio e gas, poco è stato speso per lo sviluppo dei villaggi, che ancora dipendono dall'agricoltura di sussistenza.<ref name="Schonhardt">{{cita news|cognome=Schonhardt|nome=Sara|titolo=Ex capo dell'esercito eletto presidente a Timor orientale|opera=The New York Times|data=19 aprile 2012|url=https://www.nytimes.com/2012/04/19/world/asia/ex-capo-esercito-eletto-presidente-a-timor-est.html}}</ref>, quasi la metà della popolazione di Timor orientale viveva in condizioni di estrema povertà.
 
Dal 2008 però l'economia timorese è in forte crescita, grazie allo sfruttamento dei giacimenti di [[gas naturale]] e petrolio trovati in fondo al mare; le statistiche riportavano una crescita superiore all'8% annuo, inferiore in [[Asia]] solo a quella della [[Mongolia]]; oltre a questo sono aumentati anche gli investimenti dei residenti che hanno deciso di aprire attività e anche quelli stranieri<ref>http://www.rivistamissioniconsolata.it/2016/06/01/toimor-est-piccoli-imprenditori-crescono/</ref>; il turismo è ancora poco sviluppato, ma ha grandissime potenzialità di crescita grazie al mare pressoché incontaminato<ref>{{Cita web |url=http://blog.naturalis-expeditions.com/timor-est-mare-e-paesaggi-mozzafiato.html |titolo=Copia archiviata |accesso=20 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202000137/http://blog.naturalis-expeditions.com/timor-est-mare-e-paesaggi-mozzafiato.html |urlmorto=sì }}</ref>; secondo stime governative, se la crescita economica rimarrà tale per un lungo periodo di tempo, entro il 2030 il paese potrebbe diventare una potenza a medio reddito.
 
L'economia è cresciuta di circa il 10% nel 2011 e ad un ritmo simile nel 2012.<ref>{{cita web|titolo=L'economia di Timor-Leste resta forte, le prospettive di sviluppo del settore privato rafforzate|url=http://www.adb.org/news/timor-leste/timor-lestes-economy-remains-strong-prospects-private-sector-development-strengthen|editore=Asian Development Bank|urlmorto=si|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102193133/http://www.adb.org/news/timor-leste/timor-lestes-economy-remains-strong-prospects-private-sector-development-strengthen|dataarchivio=2 gennaio 2014}}</ref>
Riga 28:
 
== Settore terziario ==
Nel 2017 il Paese è stato visitato da 75.000 turisti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://data.worldbank.org/indicator/ST.INT.ARVL?locations=TL|titolo=International tourism, number of arrivals - Timor-Leste}}</ref> Dalla fine degli anni 2010, il turismo è si sta sviluppando lentamente e il numero di hotel e resort è aumentato. Il governo ha deciso di investire nell'ampliamento del [[Aeroporto Internazionale Presidente Nicolau Lobato]]. La [[Banca centrale di Timor Est]] si occupa delle finanze del paese; è stata formalmente istituita il 13 settembre 2011, in sostituzione dell'Autorità bancaria e dei pagamenti di Timor Est (BPA) e dell'Ufficio centrale dei pagamenti ed è responsabile della [[politica monetaria]].
 
== Note ==