Concilio Vaticano II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'indizione: link al motu proprio "Consilium"
Riga 42:
Nel settembre 1959, la Penitenzieria Apostolica concesse l'[[indulgenza]] per la preghiera ufficiale di invocazione dello Spirito Santo sui padri conciliari.<ref>{{cita web| url =https://www.radiospada.org/2013/07/immagine-rara-il-conc-vat-ii-smentito-dal-testo-di-un-santino-per-il-suo-buon-esito-1959/ | titolo =Immagine rara. Il Conc. Vat. II smentito dal testo di un santino “per il suo buon esito” (1959)| data=28 luglio 2013}}</ref> Tale atto segnò l'inizio di un esteso periodo di preghiera in preparazione dei lavori del Vaticano II.
 
Il 25 dicembre [[1961]] Giovanni XXIII firmò la [[costituzione apostolica]] ''Humanae Salutis''<ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/john-xxiii/it/apost_constitutions/1961/documents/hf_j-xxiii_apc_19611225_humanae-salutis.html|titolo=Humanae Salutis (25 dicembre 1961) {{!}} Giovanni XXIII|sito=www.vatican.va|accesso=2025-04-30}}</ref> con la quale indiceva ufficialmente il concilio;<ref>{{cita news|autore=Papa Giovanni XXIII|url= http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/apost_constitutions/documents/hf_j-xxiii_apc_19611225_humanae-salutis_it.html|titolo=Costituzione Apostolica ''Humanae salutis''|data=25-12-196}}</ref>; il 2 febbraio [[1962]] promulgò infine il ''[[motu proprio]]'' ''Consilium'' <ref>{{Cita web|url=https://www.vatican.va/content/john-xxiii/it/motu_proprio/documents/hf_j-xxiii_motu-proprio_19620202_concilium.html|titolo=Lettera Apostolica «Motu Proprio» Consilium che definisce il giorno di apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (2 febbraio 1962) {{!}} Giovanni XXIII|sito=www.vatican.va|accesso=2025-04-30}}</ref>, con il quale stabiliva il giorno di apertura dello stesso: la data scelta fu l'11 ottobre, che, secondo le parole dello stesso papa, «si ricollega al ricordo del grande [[Concilio di Efeso]], che ha la massima importanza nella [[storia della Chiesa]]».<ref>{{cita news|url=http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/motu_proprio/documents/hf_j-xxiii_motu-proprio_19620202_concilium_it.html|titolo=Lettera Apostolica ''Motu Proprio'' ''Consilium''|autore=Papa Giovanni XXIII|data=2 febbraio 1962}}</ref>
 
Il 1º luglio [[1962]] pubblicò inoltre l'[[enciclica]] ''[[Paenitentiam Agere]]'', nella quale si invitavano [[clero]] e [[laicato]] a «prepararsi alla grande celebrazione conciliare con la [[preghiera]], le buone opere e la penitenza», ricordando che nella [[Bibbia]] «ogni gesto di più solenne incontro tra Dio e l'umanità [...] è stato sempre preceduto da un più suadente richiamo alla preghiera e alla penitenza».<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/encyclicals/documents/hf_j-xxiii_enc_01071962_paenitentiam_it.html|titolo=Paenitentiam agere, Lettera Enciclica nella quale si invita a fare penitenza per il buon esito del Concilio|data=1º luglio 1962|autore= Papa Giovanni XXIII }}</ref>.
 
=== L'apertura ===