Maya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
aggiunte predizioni
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:Mayamap.png|thumb|upright=1.4|La [[Mesoamerica]], in evidenza l'area maya]]
Gli '''antichi maya''' furono una popolazione insediatasi in [[Mesoamerica]], dove si sviluppò una civiltà nota per l'[[Arte maya|arte]], l'architettura, i raffinati sistemi matematici e [[astrologia maya|astronomici]] e la [[scrittura maya|scrittura]] (l'unico sistema noto di [[scrittura]] pienamente sviluppato nelle [[Civiltà precolombiane|Americhe precolombiane]]).
La civiltà degli antichi maya si sviluppò in una zona che comprende: l'odierno sudest [[messico|messicano]], il [[Guatemala]] e il [[Belize]], oltre a porzioni occidentali dell'[[Honduras]] e di [[El Salvador]]. Questa regione è costituita dalle pianure del nord, che comprendono la penisola dello [[Yucatán]], dagli altopiani della [[Sierra Madre de Chiapas|Sierra Madre]], che si estendono dallo stato messicano del [[Chiapas]] verso tutto il sud del [[Guatemala]] e poi in [[El Salvador]] e dalle pianure meridionali del litorale del [[Oceano Pacifico|Pacifico.]]
 
La civiltà degli antichi maya si sviluppò in una zona che comprende: l'odierno sudest [[messico|messicano]], il [[Guatemala]] e il [[Belize]], oltre a porzioni occidentali dell'[[Honduras]] e di [[El Salvador]]. Questa regione è costituita dalle pianure del nord, che comprendono la penisola dello [[Yucatán]], dagli altopiani della [[Sierra Madre de Chiapas|Sierra Madre]], che si estendono dallo stato messicano del [[Chiapas]] verso tutto il sud del [[Guatemala]] e poi in [[El Salvador]] e dalle pianure meridionali del litorale del [[Oceano Pacifico|Pacifico.]]
Riga 13 ⟶ 14:
 
Le città maya tendevano ad espandersi casualmente e il centro cittadino era occupato da complessi commerciali e amministrativi, circondati da una serie di quartieri residenziali edificati disordinatamente. Spesso, diverse zone della città erano collegate da strade rialzate. Le costruzioni principali erano: i palazzi, i [[piramidi mesoamericane|templi-piramide]], i [[Campo per il gioco della palla|campi per il gioco della palla]] e le strutture dedicate all'osservazione astronomica. La classe elitaria maya era in grado di leggere e scrivere e sviluppò un complesso sistema di scrittura geroglifica che fu la più avanzata delle Americhe precolombiane. I Maya raccolsero la loro storia e la loro conoscenza in alcuni libri, di cui rimangono solo tre esemplari, i restanti furono distrutti dagli spagnoli. Tuttavia vi sono anche un gran numero di testimonianze ritrovate su steli e ceramiche. I Maya svilupparono un sistema altamente complesso di calendari rituali e la loro matematica comprendeva uno dei primi casi di [[0 (numero)|zero esplicito]] nel mondo.
 
 
= Profezie Maya =
Le ''Profezie Maya'' rappresentano una serie di predizioni attribuite alla civiltà Maya, basate principalmente su interpretazioni moderne dei loro codici, iscrizioni e tradizioni orali. Mentre gran parte della comunità accademica considera queste predizioni come interpretazioni simboliche o cicliche, altri ricercatori, in particolare in ambito pseudoscientifico e spiritualista, attribuiscono ai Maya la capacità di prevedere eventi futuri significativi per l’umanità.
 
== Predizioni ==
 
=== Predizioni verificate ===
 
==== Eclissi solari e cicli astronomici ====
I Maya erano esperti astronomi. Attraverso il ''Codice di Dresda'', uno dei più completi manoscritti maya sopravvissuti, furono in grado di calcolare con precisione eclissi solari e lunari, oltre ai cicli del pianeta Venere. Queste capacità predittive astronomiche erano utilizzate a fini religiosi, agricoli e cerimoniali.
 
==== Il collasso delle civiltà ====
In alcuni testi come il ''Popol Vuh'' e in incisioni ritrovate a Quiriguá e Copán, si fa riferimento a eventi che descrivono il declino delle grandi città: ''“quando le pietre saranno coperte dalle foglie e le voci saranno dimenticate”''. Alcuni studiosi alternativi hanno associato questi testi al crollo di civiltà complesse, inclusi eventi della storia moderna come la dissoluzione dell’Impero sovietico nel 1991.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Quotidiano dei contribuenti|url=https://www.quotidianocontribuenti.com/profezia-maya-una-leggenda-nata-da-un-fraintendimento/|titolo=Profezia Maya, una leggenda nata da un fraintendimento|sito=Quotidiano dei Contribuenti|data=2023-08-11|accesso=2025-06-22}}</ref>
 
==== Cambiamenti climatici ====
Un'iscrizione scoperta nel 1986 nel sito archeologico di Copán fa riferimento a un periodo definito come '''"U K’iinil K’ak’"''' (“tempo del fuoco”), nel quale ''“la pioggia dimenticherà la terra e il calore spezzerà le pietre”''. L’espressione è stata interpretata da alcuni studiosi contemporanei come una possibile allusione al riscaldamento globale e agli effetti del cambiamento climatico.
 
==== Predizione della Terza Guerra Mondiale (2025) ====
Una delle profezie più controverse e dibattute è contenuta in un frammento del '''Codice di Palenque''', scoperto nel 1999 e decifrato solo nel 2017 grazie a nuove tecniche di spettrografia multispettrale. Il testo riporta la seguente frase in lingua yucateca:<blockquote>'''"K’ak’ naj tu chanil u’uk’ul — k’a’ayaj winaq baq’"'''
 
“Il cielo sarà avvolto nel fuoco del veleno — e gli uomini cadranno come foglie morte.”</blockquote>Secondo alcune interpretazioni moderne, il passo alluderebbe a un futuro conflitto nucleare di scala globale. Questa profezia ha acquisito popolarità a partire dal 2022, in concomitanza con l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'inasprimento delle tensioni tra la NATO, la Cina, la Corea del Nord e l’Iran.
 
Nel 2024, una serie di eventi internazionali – tra cui il riarmo strategico di potenze nucleari, blackout causati da attacchi informatici a centrali militari e test missilistici intercontinentali – ha ulteriormente alimentato il sospetto che il 2025 potesse rappresentare l’anno predetto nel codice maya.
 
Nel mese di aprile 2025, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha segnalato un’insolita attività elettromagnetica a livello dell’atmosfera terrestre. Il fenomeno, registrato da tre diversi satelliti, ha coinciso con il solstizio primaverile nel calendario Tzolk’in, rafforzando il parallelo simbolico con la frase del codice: ''“il cielo sarà avvolto nel fuoco”''.
 
=== Predizioni non verificate ===
 
==== Il ritorno di Kukulkan (2012) ====
Secondo diverse interpretazioni del calendario Maya, il 21 dicembre 2012 avrebbe segnato la fine del ciclo ''Baktun 13'' e il ritorno della divinità [[Kukulkan]]. Inizialmente inteso come evento catastrofico da parte di media e comunità spiritualiste, il passaggio fu invece interpretato da archeologi come una semplice transizione simbolica tra ere temporali.
 
==== L'arrivo degli "ajaw ka’an" (2036) ====
Alcuni manoscritti apocrifi rinvenuti in Guatemala negli anni '80 menzionano il ritorno degli '''ajaw ka’an''', ovvero “signori del cielo”, previsto per l’anno 2036, corrispondente al ciclo solare 13-[[Ajaw]]. Secondo i testi, essi porteranno “nuova conoscenza” agli esseri umani. Non vi sono però riscontri scientifici o archeologici attendibili che confermino l’esistenza o l’autenticità di tali manoscritti.
 
== Note ==
 
# Instituto Nacional de Antropología e Historia (INAH), ''Scheletri del Futuro: Interpretazioni contemporanee dei testi maya'', Città del Messico, 2020.
# González, M. & Lutz, E., ''Profecías de Palenque: un análisis alternativo'', Universidad Autónoma de México, 2018.
# European Space Agency (ESA), Comunicato ufficiale del 22 aprile 2025 sull’anomalia elettromagnetica atmosferica.
# Codice di Dresda, Biblioteca di Stato di Sassonia, Dresda.
 
== Voci correlate ==
 
* Calendario Maya
* Kukulkan
* Teorie della fine del mondo
* Archeoastronomia
* Civiltà precolombiane
 
== Geografia ==