Coruscant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
'''Coruscant''' (pronuncia: ''Còrussant'') è un [[pianeti immaginari|pianeta immaginario]] della saga [[fantascienza|fantascientifica]] di ''[[Guerre stellari]]''. Il pianeta è stato modificato artificialmente, rendendolo un luogo più piacevole in cui vivere.
 
Questo pianeta è stato ispirato dal [[pianeti immaginari|pianeta immaginario]] [[Trantor]] dell'universo di [[Isaac Asimov]] delle [[Ciclo della Fondazione|Fondazioni]], nei contenuti speciali del film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' viene citata anche la [[Los Angeles]] di [[Blade Runner]] di [[Ridley Scott]] come fonte di ispirazione<ref>{{Cita libro|nome=Mark Cotta|cognome=Internet Archive|titolo=The art of Star Wars, episode II, attack of the clones|url=https://archive.org/details/artofstarwarsepi0000vazm|accesso=2025-05-01|data=2002|editore=New York : Del Rey|ISBN=978-0-345-44074-7}}</ref>. Il nome del pianeta compare per la prima volta nel romanzo dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] ''[[L'erede dell'Impero]]'' di [[Timothy Zahn]], anche se lo stesso aveva già fatto una sua apparizione cinematografica nell'edizione speciale della trilogia classica.
 
Viene quasi all'unanimità considerato il centro nevralgico della Galassia: esso è sede nel corso del tempo della [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)#Vecchia Repubblica|Vecchia Repubblica]] e dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. È inoltre il centro di navigazione della Galassia, essendo le sue coordinate iperspaziali (0,0,0); da qui deriva la designazione militare di "Triplo Zero".