Lucio Dalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazione: non era per bambini ma per ragazzi Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
|||
Riga 226:
Sempre nel 1993, Lucio Dalla riceve il [[Premio Librex Montale]], nella sezione "Poetry for Music". Tale sezione è stata aggiunta nel 1991 allo scopo di dare riconoscimento a testi scritti per la musica che avessero una particolare valenza poetica; oltre a Dalla hanno ricevuto il premio [[Paolo Conte]], Francesco Guccini, [[Fabrizio De André]], Franco Battiato e [[Ivano Fossati]].<ref>{{Cita web|url=http://www.edizionidamocle.com/index.php/more-about-joomla/29-about-joomla/the-cms/18-joomla-features|titolo=Premio Librex Montale|accesso=20 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150214164357/http://www.edizionidamocle.com/index.php/more-about-joomla/29-about-joomla/the-cms/18-joomla-features}}</ref> Nell'occasione ha modo di incontrare le poetesse [[Alda Merini]] e Leandra D'andrea con cui stringerà amicizia. Entrambe saranno anche autrici di una poesia dedicata proprio all'artista bolognese.<ref name=einaudi/>
[[File:Ayrton Senna 9 (cropped).jpg|miniatura|Il pilota brasiliano [[Ayrton Senna]], dedicatario della canzone Ayrton]]
Nel 1996 esce ''[[Canzoni (Lucio Dalla)|Canzoni]]'' che decreta la definitiva svolta pop dell'autore.<ref name="Colombati"/> L'album è trainato dal singolo ''[[Canzone (Lucio Dalla)|Canzone]]'', il cui testo è stato scritto insieme a [[Samuele Bersani]], e di cui verrà realizzato un [[videoclip]] di successo girato a [[Napoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.videoclip-italia.com/2019/12/03/lucio-dalla-canzone-ambrogio-lo-giudice-1996/|titolo=Lucio Dalla – Canzone (Ambrogio Lo Giudice), 1996|autore=Alberto Beltrame|sito=Videoclip Italia|data=3 dicembre 2019|lingua=it|accesso=16 maggio 2020}}</ref> Seppur meno ispirato rispetto ai lavori precedenti, grazie ad altri brani come ''Ayrton'', scritto da Paolo Montevecchi e dedicato al pilota di [[Formula 1]] [[Ayrton Senna]], e ''Tu non mi basti mai'', l'album venderà complessivamente {{formatnum:1300000}} copie, bissando il successo di ''Cambio''.<ref>{{Cita web|url=http://www.marsalaviva.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4510:e-morto-il-cantautore-lucio-dalla-la-musica-italiana-perde-un-maestro&Itemid=27|titolo=Morto il cantautore Lucio Dalla,la musica italiana perde un maestro|accesso=20 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014070601/http://www.marsalaviva.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4510:e-morto-il-cantautore-lucio-dalla-la-musica-italiana-perde-un-maestro&Itemid=27|urlmorto=sì}}</ref> Il disco contiene una sorpresa: come ultima canzone è presente una [[Traccia fantasma|ghost track]] e altro non è che un rifacimento di ''Disperato erotico stomp'' cui segue, a chiusura del disco, un inno religioso dal titolo ''Vieni, spirito di Cristo'', interpretato dal giovane frate domenicano Alessandro Fanti.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/07/Attenti_quel_frate_canta_per_co_0_9608078798.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014202713/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/07/Attenti_quel_frate_canta_per_co_0_9608078798.shtml|pubblicazione=Corriere della Sera.it|titolo=Attenti a quel frate, canta per Dalla|accesso=20 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Nello stesso periodo è da ricordare una delle sue tante incursioni nella musica colta e accademica, con la messa in scena di ''[[Pierino e il lupo]]'' di [[Sergei Prokofiev]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=3092944|pubblicazione=mtv.it|titolo=Lucio Dalla: una vita da cantautore|accesso=15 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103011010/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=3092944|urlmorto=no}}</ref> Mesi più tardi, con la medesima disinvoltura con cui si è inoltrato nella musica classica, passa alla musica [[dance]], pubblicando nell'autunno dello stesso anno la raccolta ''[[Lucio Dalla - Dance Remixes]]'', un disco dance con dieci successi del cantautore bolognese passati al [[remix]] da famosi dj dell'epoca.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-2971/Dalla-dance-un-disco-con-i-remix-delle-canzoni-di-Lucio|pubblicazione=Rockol.it|titolo=Dalla dance: un disco con i remix delle canzoni di Lucio|accesso=20 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014191603/http://www.rockol.it/news-2971/Dalla-dance-un-disco-con-i-remix-delle-canzoni-di-Lucio|urlmorto=no}}</ref>
|