Certaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto luogo di interesse |
m clean up |
||
Riga 161:
Questa è la chiesa più antica del castello, risalente con tutta probabilità al XIII secolo; in seguito, a causa di smottamenti del colle, ne è andato perduto parte del chiostro e la parte terminale dell'edificio stesso, compreso l'abside. La chiesa, a navata unica centrale, ospita alcuni affreschi molti dei quali rovinati dalla noncuranza e dal tempo (recentemente restaurati), mentre da vedere il ''[[Tabernacolo dei Giustiziati]]'' di [[Benozzo Gozzoli]] al centro di essa.
* Chiesa della Vergine della Pietà
Quando la Propositura del Castello fu spostata nel "Borgo Basso" questa divenne la chiesa parrocchiale di Certaldo fino alla costruzione dell'attuale chiesa di San Tommaso (fine del XIX secolo). Si trova nella parte bassa, all'incrocio tra Costa Alberti e la vecchia [[via Francigena]]. Sconsacrata da decenni si trova in stato di degrado, nonostante gli interventi di manutenzione degli anni novanta ad opera della Propositura e di un gruppo di volontari. Quasi illeggibile la scritta "Virgo pietatis asilum" sopra il portone. {{
* [[Pieve di San Lazzaro a Lucardo]]
Ha origini molto antiche, già citata nel [[X secolo]], è forse l'esempio più tipico di architettura romanica in tutta la Valdelsa, con pianta di tipo basilicale, a tre navate.
|