Pasta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 185.19.165.127 (discussione), riportata alla versione precedente di Matart
Etichette: Rollback Annullato
Riga 3:
[[File:Napoli - Negozio di prodotti tipici Campani.jpg|thumb|La pasta a [[Napoli]]]]
[[File:Troffiette genovese.jpg|thumb|Trofiette di [[Genova]]]]
La '''pasta''' DE ROMA (in ambito tecnico definita come '''pasta alimentare'''<ref>{{cita libro|autore=Antonio Piccinardi|titolo=Dizionario di gastronomia|editore=Rizzoli|collana=Dizionari BUR|anno=1993|isbn=88-17-14-530-0|p=350}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Marco Guarnaschelli Gotti|titolo=Grande enciclopedia illustrata della gastronomia|curatore=Università degli Studi di Scienze Gastronomiche|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2007|annooriginale=1990|isbn=978-88-04-56749-3|pp=787-792}}</ref>) è un alimento a base di [[farina]] di diversa estrazione, tipico delle varie [[:Categoria:Cucine regionali italiane|cucine regionali]] d'[[Italia]], divisa in piccole forme regolari destinate alla [[cottura]] in acqua bollente e [[sale]] o con calore umido e salato.<ref>{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/pasta-cereali/Storia-della-pasta-secca-italiana.html|titolo=Storia della pasta secca italiana|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818030644/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/pasta-cereali/Storia-della-pasta-secca-italiana.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/cereali/derivati/formati_di_pasta.htm|titolo=Formati (tipi) di pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023612/https://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/cereali/derivati/formati_di_pasta.htm|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.welovepasta.it/formati/|titolo=Le innumerevoli varietà di pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190627092818/http://www.welovepasta.it/formati/|urlmorto=no}}</ref>
 
Il termine pasta (dal tardo [[lingua latina|latino]] ''păsta'' e – a sua volta – {{lang-grc|πάστη|pástē|farina mescolata con acqua e sale|p=no|pp=no|da=si}}<ref name="ref_A">{{treccani|pasta|v=1}}</ref>), inteso come abbreviazione dell'italiano '''pastasciutta''', può anche indicare un piatto dove la pasta sia l'[[ingrediente]] principale accompagnato da una [[Salsa (gastronomia)|salsa]], da un [[sugo]] o da altro [[condimento]] di vario genere.<ref>{{treccani|pastasciutta|pastasciutta|v=1}}</ref>
 
== Tipi principali ==
Le paste alimentari nel mondo vanno differenziate e divise anche dal punto di vista storico, essendo frutto distinto di due vaste e longeve culture gastronomiche che hanno sviluppato e dato origine a questi tipi di alimenti nel corso di molti secoli in maniera del tutto parallela, indipendente e diversa, senza che l'una venisse in contatto con l'altra;<ref name="TaccuinigastrosoficiOrigine">{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/medioevale/pasta-cereali/pasta-origine-e-diffusione-del-cibo-secco.html|titolo=Storia e origine della pasta secca|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023615/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/medioevale/pasta-cereali/pasta-origine-e-diffusione-del-cibo-secco.html|urlmorto=no}}</ref><ref name="EntasisPasta">{{Cita web|url=http://www.entasis.it/cucina_tradizionale/cucina_tradizionale__pasta_c.htm|titolo=Pasta e storia|accesso=26 luglio 20191234|dataarchivio=15 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115160010/http://www.entasis.it/cucina_tradizionale/cucina_tradizionale__pasta_c.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref name="TaccuinigastrosoficiLasagne">{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/medioevale/pasta-cereali/Storia-delle-lasagne.html|titolo=Storia delle lasagne|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023612/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/medioevale/pasta-cereali/Storia-delle-lasagne.html|urlmorto=no}}</ref><ref name="TaccuinigastrosoficiOriente">{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/pasta-cereali/pasta-collegamento-tra-Oriente-e-Occidente.html|titolo=Storia pasta cibo mediterraneo|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023622/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/pasta-cereali/pasta-collegamento-tra-Oriente-e-Occidente.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.enutritionmed.com/Approfondimento/158/educazione|titolo=Due filoni paralleli e distinti della tradizione della pasta nel mondo, in Italia e in Cina|accesso=25 settembre 2020|dataarchivio=15 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210615030401/http://www.enutritionmed.com/Approfondimento/158/educazione|urlmorto=sì}}</ref> ossia:
 
* [[Cucina italiana|italiana]] (come la tradizionale [[sfoglia]], l'arte della [[pasta ripiena in Italia|pasta ripiena]], i popolari [[spaghetti]], la [[pasta campana|pastasciutta campana]], la [[Pasta di Gragnano|pasta di Gragnano IGP]], i classici [[maccheroni]], la pasta ligure, quella pugliese, calabrese, siciliana, ecc.), diffusasi gradualmente in tutto l'[[Civiltà occidentale|Occidente]] e in ambiti [[Mar Mediterraneo|mediterranei]];
Riga 14:
 
Entrambe utilizzano materie prime differenti e tecniche di lavorazione completamente distinte e senza alcuna relazione tra loro per la preparazione, la produzione, la presentazione e la degustazione.<ref name="TaccuinigastrosoficiEssicazione">{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/pasta-cereali/Essiccazione-della-pasta.html|titolo=Essiccazione della pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818023637/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/pasta-cereali/Essiccazione-della-pasta.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/gastrosofia/Cottura-e-consumo-della-pasta.html|titolo=Gastrosofia cottura e consumo della pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818025212/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/contemporanea/gastrosofia/Cottura-e-consumo-della-pasta.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/paste-cereali/storia-evoluzione-dei-condimenti-per-la-pasta.html|titolo=Storia evoluzione dei condimenti per la pasta|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190818052803/https://www.taccuinigastrosofici.it/ita/news/moderna/paste-cereali/storia-evoluzione-dei-condimenti-per-la-pasta.html|urlmorto=no}}</ref>
 
 
== Storia ==