Gran Premio di Miami 2025: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
agg. |
||
Riga 50:
Dopo il precedente [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Gran Premio d'Arabia Saudita]], tra le prime dieci vetture classificate è stata sorteggiata la [[Red Bull RB21|Red Bull]] dell'olandese [[Max Verstappen]] per le verifiche tecniche. Le ispezioni hanno riguardato il sistema di aspirazione dell'aria del motore e il sistema di raffreddamento dell'olio, nonché tutti i sensori collegati. Tutti gli elementi ispezionati sono risultati essere conformi al regolamento tecnico.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_post-race_checks_on_car_01_2025_saudi_arabian_gp.pdf|titolo=Post-Race Checks on Car 01, 2025 Saudi Arabia GP|lingua=en|data=30 aprile 2025}}</ref>
Rispetto all'edizione del [[Gran Premio di Miami 2024|2024]], il circuito è oggetto di alcune modifiche. Alla curva 6 la linea bianca è stata riposizionata e ne è stata aggiunta una blu dietro di essa. Alle curve 3 e 6 e tra quelle 8 e 9 sono ora presenti dei tombini. Alla curva 16 sul lato destro è stato riallineato il muro.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_race_directors_event_notes_.pdf|titolo=Race Director's Event Notes|lingua=en|data=1 maggio 2025}}</ref> Prima della Sprint, la [[Pirelli Tyre|Pirelli]] aumenta di un [[Psi (unità di misura)|psi]] la pressione minima degli pneumatici anteriori.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_event_notes_-_pirelli_preview_v2.pdf|titolo=Event Notes - Pirelli Preview V2|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Un paletto viene aggiunto alla curva 8.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_race_directors_event_notes_v3.pdf|titolo=Race Director's Event Notes V3|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
===Aspetti sportivi===
Riga 114:
==Qualifica Sprint==
===Resoconto===
Andrea Kimi Antonelli conquista la prima ''pole position'' valevole per la Sprint in carriera. Per l'italiano è la prima partenza al palo in qualsiasi formato delle qualifiche da pilota della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], e il primo di questa nazionalità da [[Giancarlo Fisichella]] nel [[Gran Premio del Belgio 2009]]. Egli è l'ottavo pilota differente in ''pole position'' nella Qualifica Sprint su venti sessioni fin qui disputate, dopo l'introduzione nella stagione {{F1|2021}}, e il secondo della stagione dopo Hamilton nel [[Gran Premio di Cina 2025|Gran Premio di Cina]]. Antonelli è il secondo pilota diverso a partire davanti a tutti nella gara breve in altrettante Qualifiche Sprint disputate nel [[Gran Premio di Miami]] e il più giovane di sempre nella [[storia della Formula 1]] in ''pole position'' in qualsiasi formato delle qualifiche.
Per la Mercedes è la terza partenza in prima posizione nella Qualifica Sprint, al terzo posto di sempre, e il secondo costruttore del campionato dopo la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] a [[Shanghai]]. Il tempo della ''pole position'' per la Sprint di Antonelli in 1'26"482 rappresenta il rilievo cronometrico più rapido al [[Miami International Autodrome]], alla media di 225,286 [[Chilometro orario|km/h]]. Il precedente primato apparteneva a Verstappen che registrò un tempo di 1'26"814 durante le qualifiche dell'edizione [[Gran Premio di Miami 2023|2023]], alla media di 224,424 km/h.
Riga 298:
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| PL<ref>[[Yūki Tsunoda]], qualificatosi in diciottesima posizione, parte dalla ''pit lane'' in quanto la sua vettura è stata modificata sotto il regime di [[parco chiuso]], cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_22_-_changes_made_during_parc_ferme.pdf|titolo=Infringement - Car 22 - Changes made during Parc Ferme|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
|-
! 19
Riga 307:
| {{n/a}}
|{{n/a}}
|
|-
! 20
Riga 316:
|{{n/a}}
| {{n/a}}
|
|- class=sortbottom
!colspan=8| Tempo limite 107%: 1'33"826
Riga 323:
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in SQ1, SQ2 e SQ3.
== Sprint ==
===Resoconto===
Prima della Sprint, la vettura di [[Yūki Tsunoda]] viene modificata sotto il regime di [[parco chiuso]].<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_parc_ferme_issues.pdf|titolo=Parc Fermé Issues|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il giapponese della [[Red Bull Racing]], qualificatosi in diciottesima posizione, prende il via dalla ''pit lane''.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_22_-_changes_made_during_parc_ferme.pdf|titolo=Infringement - Car 22 - Changes made during Parc Ferme|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> La partenza, prevista alle 12:00 ore locali, viene posticipata alle 12:28 poiché sono stati effettuati due giri di formazione dietro la ''safety car'', con la partenza successivamente sospesa a causa della pioggia.
Lando Norris vince la seconda Sprint in carriera dopo l'introduzione della gara breve nella stagione {{F1|2021}}, su venti gare veloci fin qui corse nella storia del mondiale. Il britannico eguaglia i successi nella gara veloce di [[Valtteri Bottas]] e Piastri, al secondo posto di sempre. Norris è il secondo pilota differente a vincere la Sprint su altrettante gare veloci nel [[Gran Premio di Miami]], nonché il secondo di questa nazionalità in stagione dopo Hamilton nel [[Gran Premio di Cina 2025|Gran Premio di Cina]]. Per la [[McLaren]] è il quarto successo nella Sprint, ora al secondo posto di sempre tra i costruttori con più successi nella gara rapida, dietro solo la [[Red Bull Racing]]. La scuderia di [[Woking]], che segna tre doppiette nelle ultime quattro Sprint disputate, è il secondo costruttore in stagione a trionfare nella gara breve dopo la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] a [[Shanghai]].
Sono stati cancellati quattro tempi dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante la Sprint. Si sono visti cancellare il tempo [[Jack Doohan]] (curva 11), [[Carlos Sainz Jr.]] (curva 17), [[Andrea Kimi Antonelli]] (curva 11) e [[Yūki Tsunoda]] (curva 15).<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_sprint_deleted_lap_times.pdf|titolo=Infringement - Sprint Deleted Lap Times|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
Al termine della Sprint, [[Fernando Alonso]] e [[Liam Lawson]] vengono convocati dai commissari sportivi a causa di un incidente tra i due piloti alla curva 12.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_14_-_incident_with_car_30_in_turn_11.pdf|titolo=Summons - Car 14 - Incident with Car 30 in Turn 11|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_30_-_incident_with_car_14_in_turn_11.pdf|titolo=Summons - Car 30 - Incident with Car 14 in Turn 11|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Lawson viene penalizzato di cinque secondi sul tempo della Sprint e di un punto sulla [[Superlicenza FIA|superlicenza]]. Il neozelandese, ottavo all'arrivo, scala in tredicesima posizione.<ref name="Lawson">[[Liam Lawson]] è penalizzato di cinque secondi sul tempo della Sprint e di un punto sulla [[Superlicenza FIA|superlicenza]] per aver causato una collisione con [[Fernando Alonso]] alla curva 12. Il neozelandese, ottavo all'arrivo, scala in tredicesima posizione, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_30_-_collision_with_car_14.pdf|titolo=Infringement - Car 30 - Collision with Car 14|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> [[Alexander Albon]] viene convocato per non aver rispettato il tempo minimo imposto dalla centralina in regime di ''safety car''.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_23_-_alleged_safety_car_infringement.pdf|titolo=Summons - Car 23 - alleged Safety Car infringement|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il pilota thailandese della [[Williams F1|Williams]] viene penalizzato di cinque secondi sul tempo della Sprint. Albon, quinto all'arrivo, scala in undicesima posizione.<ref name="Albon">[[Alexander Albon]] è penalizzato di cinque secondi sul tempo della Sprint per non aver rispettato il tempo minimo imposto dalla centralina in regime di ''safety car''. Albon, quinto all'arrivo, scala in undicesima posizione, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_23_-_safety_car_ecu_minimum_time.pdf|titolo=Infringement - Car 23 - Safety Car ECU minimum time|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> [[Charles Leclerc]] viene convocato per aver guidato con danni significativi apportati alla vettura durante i giri di ricognizione prima di schierarsi in griglia di partenza.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_summons_-_car_16_-_alleged_driving_a_car_in_an_unsafe_condition.pdf|titolo=Summons - Car 16 - alleged driving a car in an unsafe condition|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref> Il monegasco della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] riceve una reprimenda, la prima della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_16_-_driving_a_car_in_an_unsafe_condition.pdf|titolo=Infringement - Car 16 - Driving a car in an unsafe condition|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
===Risultati===
Riga 334 ⟶ 341:
! Pilota
! Costruttore
! Giri<ref>La Sprint, inizialmente prevista su una distanza di 19 giri, è stata accorciata di un giro a seguito dell'annullamento della procedura di partenza, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_final_sprint_classification.pdf|titolo=Final Sprint Classification|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
! Tempo/Ritiro
! Griglia
Riga 340 ⟶ 347:
|-
! 1
| 4
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[Lando Norris]]'''
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[McLaren]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 18
| 36'37"647
| 3
| '''8'''
|-
! 2
|81
|align=left|{{Bandiera|AUS}} '''[[Oscar Piastri]]'''
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[McLaren]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 18
| +0"672
| 2
| '''7'''
|-
! 3
|44
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[Lewis Hamilton]]'''
|align=left|{{Bandiera|ITA}} '''[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]'''
| 18
| +1"073
| 7
| '''6'''
|-
! 4
| 63
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]'''
|align=left|{{Bandiera|DEU}} '''[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 18
| +3"127
| 5
| '''5'''
|-
! 5
|18
|align=left|{{Bandiera|CAN}} '''[[Lance Stroll]]'''
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[Aston Martin F1 Team|Aston Martin]] [[Saudi Aramco|Aramco]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 18
| +3"412
| 16
| '''4'''
|-
! 6
|22
|align=left|{{Bandiera|JPN}} '''[[Yūki Tsunoda]]'''
|align=left|{{Bandiera|AUT}} '''[[Red Bull Racing]]-[[Honda in Formula 1|Honda]] [[Red Bull Powertrains|RBPT]]'''
| 18
| +5"153
| PL
| '''3'''
|-
! 7
|12
|align=left|{{Bandiera|ITA}} '''[[Andrea Kimi Antonelli]]'''
|align=left|{{Bandiera|DEU}} '''[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 18
| +5"635
| 1
| '''2'''
|-
! 8
|10
|align=left|{{Bandiera|FRA}} '''[[Pierre Gasly]]'''
|align=left|{{Bandiera|FRA}} '''[[Renault F1|Alpine]]-[[Renault F1|Renault]]'''
| 18
| +5"973
| 13
| '''1'''
|-
! 9
|27
| align="left" |{{Bandiera|DEU}} [[Nico Hülkenberg]]
| align="left" |{{Bandiera|CHE}} [[Kick]] [[Sauber F1 Team|Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 18
| +6"153
| 11
|
|-
! 10
|6
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Isack Hadjar]]
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Racing Bulls F1 Team|Racing Bulls]]-[[Honda in Formula 1|Honda]] [[Red Bull Powertrains|RBPT]]
|18
| +7"502
|9
|
|-
! 11
|23
|align=left|{{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 18
| +7"522<ref name="Albon"/>
| 8
|
|-
! 12
|31
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Esteban Ocon]]
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 18
| +8"998
| 12
|
|-
! 13
|30
|align=left|{{Bandiera|NZL}} [[Liam Lawson]]
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Racing Bulls F1 Team|Racing Bulls]]-[[Honda in Formula 1|Honda]] [[Red Bull Powertrains|RBPT]]
| 18
| +9"024<ref name="Lawson"/>
| 14
|
|-
! 14
| 87
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Oliver Bearman]]
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 18
| +9"218<ref>[[Oliver Bearman]] è penalizzato di cinque secondi sul tempo della Sprint per essere stato rilasciato dai propri meccanici, al termine di un ''pit stop'', al sopraggiungere di [[Nico Hülkenberg]]. Il britannico, nono all'arrivo, scala in quattordicesima posizione, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_87_-_unsafe_release_from_a_pit_stop.pdf|titolo=Infringement - Car 87 - Unsafe Release from a pit stop|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
| 19
|
|-
! 15
|5
| align="left" |{{Bandiera|BRA}} [[Gabriel Bortoleto]]
| align="left" |{{Bandiera|CHE}} [[Kick]] [[Sauber F1 Team|Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 18
| +9"675
| 18
|
|-
! 16
|7
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Jack Doohan]]
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Alpine]]-[[Renault F1|Renault]]
| 18
| +9"909
|17
|
|-
! 17
| 1
|align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Max Verstappen]]
|align=left|{{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda in Formula 1|Honda]] [[Red Bull Powertrains|RBPT]]
| 50
| +12"059<ref>[[Max Verstappen]] è penalizzato di dieci secondi sul tempo della Sprint per essere stato rilasciato dai propri meccanici, al termine di un ''pit stop'', al sopraggiungere di [[Andrea Kimi Antonelli]]. L'olandese, quarto all'arrivo, scala in diciassettesima posizione, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_infringement_-_car_1_-_unsafe_release_from_a_pit_stop.pdf|titolo=Infringement - Car 1 - Unsafe Release from a pit stop|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
| 4
|
|-
! Rit
|14
|align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Fernando Alonso]]
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Aston Martin F1 Team|Aston Martin]] [[Saudi Aramco|Aramco]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|13
| Collisione con L. Lawson
| 10
|
|-
! Rit
|55
|align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Carlos Sainz Jr.]]
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|12
| Foratura
|15
|
|-
! NP
|16
|align=left|{{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc]]
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 0
| Incidente
|–<ref>[[Charles Leclerc]] non prende parte alla Sprint a causa di un incidente durante il giro di formazione. La sua posizione in griglia di partenza è rimasta vuota, cfr. {{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_final_sprint_classification.pdf|titolo=Final Sprint Classification|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
|
|}
== Qualifiche ==
===Resoconto===
Prima delle qualifiche, sulla vettura di [[Charles Leclerc]] viene installata la seconda unità relativa alla centralina. Il pilota monegasco della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] non è penalizzato sulla griglia di partenza in quanto il nuovo componente installato rientra tra quelli utilizzabili nel numero massimo stabilito dal regolamento tecnico.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_new_pu_elements_for_this_competition_0.pdf|titolo=New PU elements for this Competition|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
L'inizio delle qualifiche, previsto alle 16:00 ore locali, viene posticipato di 15 minuti secondo l'approvazione dei commissari sportivi ai sensi dell'articolo 11.9.3 del codice sportivo internazionale alla luce della posticipazione della partenza della Sprint.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_change_to_timetable.pdf|titolo=Change to Timetable|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
===Risultati===
Riga 361 ⟶ 548:
|
|- class=sortbottom
!colspan=8| Tempo limite 107%: 1'32"950
|-
|}
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.
<!--
==Gara==
===Resoconto===
Riga 386 ⟶ 573:
|}
-->
==Note==
<references/>
|