Gran Premio di Miami 2025: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 539:
Con la quarta posizione Piastri si qualifica oltre le prime tre posizioni per la prima volta in campionato. Sainz è qualificato sesto come nel precedente [[Gran Premio d'Arabia Saudita 2025|Gran Premio d'Arabia Saudita]]. Per la terza volta in stagione una vettura della [[Williams F1|Williams]] si schiera nei primi sei, e per la prima volta nel 2025, grazie al settimo posto di Albon, entrambe le vetture della scuderia britannica partono nei primi sette. Per Leclerc l'ottava piazza è la peggiore qualifica dell'anno; per la prima volta una vettura della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] non si qualifica nei primi sette nel 2025. Ocon, nono, è qualificato al Q3 per la prima volta in stagione, mentre Tsunoda si qualifica nella stessa posizione dell'edizione precedente, alla guida della [[Racing Bulls F1 Team|Racing Bulls]]. Hamilton manca l'accesso alla Q3 per la prima volta da pilota della Ferrari. Per Bortoleto, tredicesimo, è la migliore qualifica dell'anno, mentre Doohan è qualificato davanti al compagno Gasly per la prima volta. Il francese è battuto dal compagno di scuderia per la prima volta in questo appuntamento. Hülkenberg parte sedicesimo per la terza volta nelle ultime quattro gare. Prima di essere eliminato in Q1, Alonso era stato l'unico pilota ad aver raggiunto la Q2 senza qualificarsi per il Q3. Stroll è eliminato nel corso della prima fase per la quarta gara consecutiva. Bearman è il pilota più lento sia in SQ1 che in Q1.
 
Verstappen, alla settantaseiesima prima fila in carriera, è il pilota con più ''pole position'' in stagione, e diventa quello col maggior numero di partenze al palo nel Gran Premio di Miami. LaIl campione del mondo è ad una lunghezza dal record di ''pole position'' [[Sebastian Vettel]] con la [[Red Bull Racing]]. La scuderia austriaca eguaglia la [[McLaren]] per numero di partenze in prima posizione in campionato, e si porta a una lunghezza dalla [[Team Lotus|Lotus]] per numero di ''pole position'' nella storia del mondiale. LaIl scuderiateam di [[Milton Keynes]] estende il record quale costruttore con più ''pole position'' a [[Miami]] (3) su quattro edizioni disputate. Verstappen e Norris condividono la prima fila per l'undicesima volta. 0"065 è il margine più ampio dal secondo delle tre ''pole position'' stagionali di Verstappen. Il ''poleman'' ha concluso la gara in seconda posizione in tutte le edizioni disputate. Il giro della ''pole position'' in 1'26"204 dell'olandese, alla media di 226,013 [[Chilometro orario|km/h]], rappresenta il rilievo cronometrico più rapido mai realizzato al [[Miami International Autodrome]]. Il precedente primato apparteneva ad Antonelli che registrò un tempo di 1'26"482 durante la Qualifica Sprint, alla media di 225,286 km/h, sempre valevole per la partenza al palo.<ref>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/facts-and-stats-red-bull-close-in-on-lotus-record-as-verstappen-faces.3bm1gkuRVRyUbUaRjHzyzy|titolo=Red Bull close in on Lotus record as Verstappen faces ominous Miami Grand Prix stat|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>
 
È stato cancellato un tempo dai commissari sportivi ai piloti per non aver rispettato i limiti della pista, durante le qualifiche. Se l'è visto cancellare [[Charles Leclerc]] (curva 17).<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/system/files/decision-document/2025_miami_grand_prix_-_qualifying_deleted_lap_times.pdf|titolo=Qualifying Deleted Lap Times|lingua=en|data=3 maggio 2025}}</ref>