La '''Caserma "Armando Di Tullio"''', conosciuta precedentemente come '''CIRAM''', poi come '''Scuola Specialisti [[Aeronautica militare italiana|A. M.]] Macerata''' ('''SAAM Macerata''') e, dal [[1977]] come '''Scuola Addestramento Reclute A.M. Macerata''' ('''SARAM Macerata''') o col [[soprannome]] '''Casermette''', fu una delle tre strutture militari primain appartenentiuso al [[Regio Esercito]] e poi dal dopoguerra una delle due rimaste di cui una passata poi all'[[Aeronautica Militare italiana]], che si occupava della formazione delle [[recluta|reclute]] della [[Vigilanza Aeronautica Militare|V.A.M.]], nella città di [[Macerata]]. Nella caserma, il 17 dicembre [[1988]], prestò giuramento l'allora recluta [[aviere]] [[Bobo Craxi]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/12/18/il-neo-aviere-bobo-craxi-ha-giurato-macerata.html|titolo=IL NEO-AVIERE BOBO CRAXI HA GIURATO A MACERATA|data=18 dicembre 1988|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://247.libero.it/rfocus/40817849/1/bobo-craxi-alla-saram-di-macerata-e-quel-giuramento-senza-la-famiglia-era-una-recluta-modello/|titolo=Bobo Craxi alla Saram di Macerata e quel giuramento senza la famiglia «Era una recluta modello»|accesso=5 agosto 2020|dataarchivio=25 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200125190204/http://247.libero.it/rfocus/40817849/1/bobo-craxi-alla-saram-di-macerata-e-quel-giuramento-senza-la-famiglia-era-una-recluta-modello/|urlmorto=sì}}</ref>