Massimo Troisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:B021:8015:A968:4C93:2F48:D40:FD20 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Tributi: typo greco
Riga 215:
* Nel 1996, a due anni dalla sua morte, a [[San Giorgio a Cremano]] è stato istituito in sua memoria il [[premio Massimo Troisi]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilfrizzo.it/Cultura0987.htm|titolo=Lucera "Nel segno di Troisi"|sito=Il Frizzo|data=27 aprile 2004|accesso=5 agosto 2021|dataarchivio=25 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210625000138/http://www.ilfrizzo.it/Cultura0987.htm|urlmorto=sì}}</ref> mentre nel 2003 gli è stato dedicato un museo<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/02/20/apre-il-museo-dei-mille-ricordi-dedicati.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=Apre il museo dei mille ricordi dedicati all'attore|giorno=20|mese=2|anno=2003|accesso=21 settembre 2010|autore=Antonio Tricomi|pagina=10}}</ref> e un istituto.<ref>[http://www.1circolosangiorgioacremano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=214:i-bambini-per-massimo-troisi&catid=13:news&Itemid=101 I bambini per MASSIMO TROISI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150104184743/http://www.1circolosangiorgioacremano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=214:i-bambini-per-massimo-troisi&catid=13:news&Itemid=101 |date=4 gennaio 2015 }} 1circolosangiorgioacremano.it</ref>
* Nel 1997 gli è stato dedicato, nel quartiere di [[Trastevere]] a [[Roma]], il cinema all’interno dell'edificio dell'ex [[Gioventù italiana del littorio|GIL]], progettato nel 1933 da [[Luigi Moretti (architetto)|Luigi Moretti]], inaugurato nel 1937 e precedentemente dedicato a [[Gerolamo Induno|Induno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/eventi/cultura/inaugurazione-cinema-troisi-trastevere-21-settembre-2021.html|titolo=Il nuovo cinema Troisi è realtà: c'è la data di apertura. Titane sarà il primo film|sito=RomaToday|lingua=it|accesso=2022-01-06}}</ref>
* Nel 1998, la canzone Apopse (Απόψε) (CD Láfura (Λάφυρα)), cantata da Melina CanáKaná con Thanases PapaconstantinouPapakonstantinou, autore di testo e musica, vi si riferisce: "... Questa notte il mio cuore diventerà una vecchia bicicletta che vuole apparire in cielo, per incontrare Massimo Troisi e dirgli che nel mezzo di una notte la vita cambia. Stanotte la canzone diventerà un abbraccio che accoglierà anche te per quanto tu sia lontano..."
* Sono presenti almeno due tributi a Troisi nel film di [[Roberto Benigni|Benigni]] ''[[La vita è bella]]''. Uno è quello della scena del teatro dove Benigni cerca di far girare la maestra con la "telepatia" dicendo "voltati, voltati... ", scena ripresa da ''[[Ricomincio da tre]]'', film in cui Troisi, in una delle scene iniziali, cerca di far avvicinare un vaso utilizzando la stessa tecnica. Il secondo tributo è la celebre scena in cui Benigni per incontrare la maestra percorre tutto il quartiere in corsa sfinendosi. Sempre in ''Ricomincio da tre'' Troisi per incontrare la signorina del manicomio, appena arrivato a [[Firenze]], gira di corsa intorno al palazzo.
* Nel 2008 il cantautore [[Pino Daniele]], storico amico di Troisi, gli ha dedicato il suo cofanetto di successi ''[[Ricomincio da 30]]'', uscito nei negozi il 16 maggio 2008. Sul retro del libretto allegato al lavoro discografico si possono leggere le seguenti parole dedicate all'attore scomparso: ''Caro Massimo questo progetto è dedicato a te. Nu Bacio! Pino''.<ref>{{Cita news|titolo=INTERVISTA A PINO DANIELE SU MASSIMO|url=http://spazioinwind.libero.it/pinodaniele/troisi.html|accesso=11 gennaio 2012|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070627221257/http://spazioinwind.libero.it/pinodaniele/troisi.html|dataarchivio=27 giugno 2007}}</ref>