Helmut Kohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore grammaticale
m clean up, replaced: Francois Mitterrand → François Mitterrand
Riga 106:
Fu ''Ministerpräsident'' fino al [[1976]]<ref>{{Cita web |url = http://www.kas.de/wf/de/37.8203/ |titolo = Geschichte der CDU - Helmut Kohl |autore1 = Hahanns Jürgen Küsters |autore2 = Ulrike Hospes |editore = Konrad-Adenauer-Stiftung |lingua = de |accesso = 18 giugno 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170625122325/http://www.kas.de/wf/de/37.8203/ |urlmorto = no }}</ref> quando divenne il candidato della CDU al cancellierato nelle [[Elezioni federali in Germania del 1976|elezioni federali del 1976]], vinte dalla SPD. Divenne quindi ''leader'' dell'opposizione cristiano-democratica contro il governo allora retto dal cancelliere [[Helmut Schmidt]] ([[SPD]]). Anche la sua ascesa nelle gerarchie del partito dei cristiano-democratico fu fulminea: nel 1953 divenne dirigente regionale e nel 1954 vicepresidente.<ref name=kohl1 /> A seguito della sconfitta elettorale del partito nel 1972, Helmut Kohl prese il posto dell'allora presidente, Reiner Barzel, divenendo il nuovo presidente della CDU, carica che mantenne fino al 1998.<ref name=kohl1 />
 
Il 1º ottobre [[1982]] il [[Partito Liberale Democratico (Germania)|Partito Liberale Democratico]] si ritirò dalla coalizione con il [[Partito Socialdemocratico di Germania|Partito Socialdemocratico tedesco]], votando una mozione di sfiducia costruttiva che deponeva Schmidt per insediare come cancelliere Helmut Kohl. Nei primi giorni del suo governo, Kohl dovette affrontare la dura opposizione della sinistra tedesca: i suoi avversari si riferivano spesso a lui con lo sprezzante soprannome di ''Birne''.<ref>{{Cita web |url = http://www.spiegel.de/einestages/helmut-kohl-in-karikaturen-die-rache-der-birne-a-1037236.html |titolo = Die Rache der Birne |autore = Christoph Gunkel |editore = [[Der Spiegel]] |data = 16 giugno 2017 |lingua = de |accesso = 18 giugno 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170618101955/http://www.spiegel.de/einestages/helmut-kohl-in-karikaturen-die-rache-der-birne-a-1037236.html |urlmorto = no }}</ref><ref>Termine tedesco per "pera", poiché nelle caricature la testa del cancelliere era rappresentata appunto con una pera.</ref> Inizialmente Kohl diede appunto un'impressione di debolezza e goffaggine, ma non passò molto tempo prima che quest'impressione venisse superata grazie alla sua abilità politica.
 
La politica messa in atto da Kohl fu sostanzialmente centrista e comprese tagli modesti al governo e un forte sostegno agli impegni [[NATO]] sostenuti dalla [[Germania Occidentale]]. Accettazione del dispiegamento dei missili NATO sul territorio tedesco, in cambio della firma di un fondamentale trattato USA-URSS che prevedeva il ritiro degli euromissili appartenenti alle due nazioni. Il successo di questa politica venne ulteriormente confermato dalla vittoria nelle [[Elezioni federali in Germania del 1987|elezioni federali del 1987]].<ref>{{Cita web |url = https://www.zeit.de/2012/36/Kohl-Honecker-Staatsbesuch-1987/seite-2 |titolo = Die Anerkennung |autore = Ralf Zerback |editore = [[Die Zeit]] |data = 30 agosto 2012 |lingua = de |citazione = Im Januar 1987 wird Kohl wiedergewählt |accesso = 20 giugno 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171011110816/http://www.zeit.de/2012/36/Kohl-Honecker-Staatsbesuch-1987/seite-2 |urlmorto = no }}</ref>
Riga 243:
=== Onorificenze tedesche ===
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F064810-0003, CDU Bundestagswahlkampf, Kohl.jpg|thumb|Helmut Kohl durante un comizio elettorale della CDU (1983)]]
[[File:Bundesarchiv B 145 Bild-F076314-0006, Manching, Manöver Frankreich-Deutschland.jpg|thumb|Helmut Kohl e il [[presidente francese]] [[FrancoisFrançois Mitterrand]] mentre prendono parte all'esercitazione dell'esercito franco-tedesco Kecker Spatz, 24 settembre 1987]]
[[File:Bezoek bondskanselier Helmut Kohl Helmut Kohl en premier Lubbers op vliegveld , Bestanddeelnr 934-1404.jpg|thumb|Kohl con il [[ministro-presidente dei Paesi Bassi]] [[Ruud Lubbers]] il 30 novembre 1987]]
[[File:President Ronald Reagan and German Chancellor Helmut Kohl at the Berlin Wall.jpg|thumb|Il [[presidente degli Stati Uniti]] [[Ronald Reagan]] e il cancelliere Helmut Kohl al [[muro di Berlino]] nel dicembre 1987]]