Copti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
}}
 
I '''copti''' ({{Arabo|الأقباط|al-aqbāṭ}}) sono un [[gruppo etnoreligioso]] [[Cristiani|cristiano]] originario dell'[[Egitto]], costituente all'incirca un decimo della popolazione egiziana. Il cristianesimo fu la religione predominante e maggioritaria in Egitto fino al IX secolo, per poi ridursi a significativa minoranza.

I copti costituiscono la più grande comunità [[Cristianesimo in Medio Oriente|cristiana in Medio Oriente]], nonché la più grande minoranza religiosa dell'Egitto. La grande maggioranza dei copti aderisce alla [[Chiesa ortodossa copta]], mentre significative minoranze sono affiliate alla [[Chiesa cattolica copta]] e a varie confessioni [[protestanti]].
 
I copti sono considerati in Egitto una [[minoranza modello]], anche se la loro influenza declinò a partire dalla seconda metà del XX secolo, soprattutto nell'ambito della marginalizzazione e della violenza di parte di gruppi [[Fondamentalismo islamico|fondamentalisti islamici]].<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=xrGL7o69KBIC&pg=PA145&lpg=PA145&dq=coptic+orthodox&source=bl&ots=0ROIHZ4FFm&sig=DcEAaveJzQsCeS1tQK-liQc54cM&hl=en&ei=es46SqsUiP61A9ufrOUK&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1|titolo=Who are the Christians in the Middle East?|data=18 giugno 2009|editore=Betty Jane Bailey | isbn=978-0-8028-1020-5}}</ref>