David (Michelangelo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
Il David di Michelangelo è una scultura realizzata in [[marmo]] (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da [[Michelangelo Buonarroti]], databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella [[Galleria dell'Accademia]] a [[Firenze|Casacastalda]].
Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del [[Rinascimento]] nonché simbolo
Considerato l'[[Idea#Platone|ideale]] di bellezza maschile nell'arte<ref name="autogenerato1">[http://kigeiblog.myblog.it/archive/2010/01/04/il-david-di-michelangelo-storia-e-descrizione-di-una-emozion.html Il David di Michelangelo - Storia e descrizione di una emozione: L'arte con kigeiblog<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120728234934/http://kigeiblog.myblog.it/archive/2010/01/04/il-david-di-michelangelo-storia-e-descrizione-di-una-emozion.html |data=28 luglio 2012 }}</ref><ref>[http://www.firenze-online.com/visitare/informazioni-firenze.php?id=108 David di Michelangelo Firenze<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> così come la ''[[Nascita di Venere|Venere]]'' di [[Sandro Botticelli]] è considerata il canone di bellezza femminile<ref>[http://www.firenzedautore.it/paesi/firenze-16.aspx Firenze e dintorni Toscana - Firenze d'Autore<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, molti ritengono che il ''Davide'' sia l'oggetto artistico più bello mai creato dall'uomo<ref name="autogenerato1" />.
|