Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 233:
Dopo la [[Morte di Michael Jackson|morte del cantante]], l'album venne rivalutato da molti critici e dal pubblico generalista. Nel 2009 venne votato dai lettori di ''Billboard'' come "il miglior album del decennio 2000-2010".<ref name=":1" /> Nella sua recensione del [[2016]], per i 15 anni dell'album, il critico Dean Van Nguyen dichiara invece: «''Invincible'' è la patria di alcune delle gemme perdute di Michael Jackson. Una rarità per la cultura pop che vale la pena rivivere. Il guizzo creativo finale di un genio del pop».<ref name=":0" />
 
In una retrospettiva per i 18 anni dell'album pubblicata nel [[2019]], il critico Jonathan Harris lo descrisse come un album da rivalutare, ricordando come «il successo sia dell'album che del singolo iniziale (''You Rock My World'') hanno dimostrato che lo stile iconico e la formula musicale di Jackson erano ancora vitali e commerciabili nel 21º secolo e per un'altra generazione» e concluse affermando «''Invincible'' è un lavoro brillante, con ogni canzone sintonizzata sulla perfezione-pop [...] c'è qualcosa per tutti, indipendentemente dall'epoca o dallo stile che ognuno abbia apprezzato del Re del Pop. ''Invincible'' è anche invecchiato abbastanza bene. Jackson saggiamente non si è conformato agliai standardlivelli della musica pop al momento della produzione, facendo sì che ''Invincible'' sia altrettanto fresco e distintivo come il giorno in cui è stato pubblicato».<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@JonathanTSDM/michael-jacksons-invincible-is-all-grown-up-18-years-later-a-track-by-track-review-cdbbf7ae92de|titolo=Michael Jackson’s ‘Invincible’ is All Grown Up: 18 Years Later, a Track by Track Review|autore=Jonathan Harris|sito=Medium|data=14 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[2021]], a 20 anni dalla sua pubblicazione, ''Invincible'' è stato definito «un testamento artistico con alcuni picchi di assoluto valore»<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/lifestyle/Musica/michael-jackson-2654828994|titolo=Michael Jackson: perché Invincible è un album da rivalutare|sito=Panorama|data=29 agosto 2021|lingua=it}}</ref> e ancora «un album che contiene ben più della sua giusta dose di momenti stellari che ti ricordano quanto fosse dotato Jackson come cantante e cantautore; a conti fatti, ''Invincible'' è un album che vale la pena rivisitare».<ref>{{Cita web|url=https://www.albumism.com/features/michael-jackson-final-studio-album-invincible-turns-20-anniversary-retrospective|titolo=Michael Jackson’s Final Studio Album ‘Invincible’ Turns 20 {{!}} Anniversary Retrospective|sito=Albumism|data=27 ottobre 2021|lingua=en}}</ref>