David (Michelangelo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto collegamento alla scheda sul Catalogo generale dei Beni Culturali |
|||
Riga 94:
Una nuova copia della statua fu offerta da Firenze a [[Gerusalemme]] nel 2004 per celebrare il terzo millennio dalla conquista della città da parte di [[Davide|David]]. La proposta scatenò la protesta di alcuni religiosi ortodossi che consideravano il nudo michelangiolesco non degno di un eroe biblico e anzi troppo vicino a un ideale estetico classicista e dunque pagano; alla fine un compromesso fu raggiunto, optando per una riproduzione della [[David (Verrocchio)|versione di Verrocchio]], che è vestita.{{Citazione necessaria}}
A partire dal 2003 il monumento è stato sottoposto a un accuratissimo lavaggio e [[#Il restauro moderno e lo stato di conservazione|restauro]] a cura del laboratorio di restauro dell'[[Opificio delle pietre dure]] di [[Firenze]]. Questo lungo lavoro è stato realizzato per celebrare il cinquecentenario della realizzazione dell'opera nel 2004. Il contestato metodo di restauro imposto dal comitato scientifico portò alle dimissioni della restauratrice incaricata, che rifiutò di eseguire restauri con liquidi sull'opera di Michelangelo<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/28/polemiche-sul-david-parronchi-si-dimette.html|titolo=Polemiche sul David Parronchi si dimette|data=28 marzo 2003}}</ref>. Critiche all'intervento di restauro, definito non necessario, sono arrivate anche dagli USA<ref>{{Cita web|url=https://www.nove.firenze.it/a311130934-dagli-usa-critiche-al-restauro-del-david-di-michelangelo.htm|titolo=Dagli USA critiche al restauro del David di Michelangelo|data=13 novembre 2003}}</ref>. Al termine dei lavori sono stati esposti accanto al ''David'' opere e installazioni di artisti contemporanei internazionali (fra i quali [[Jannis Kounellis]]), con un accostamento originale che ha suscitato clamore e interesse in tutto il mondo.
|