Bahamas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | m clean up, replaced: Unione Europea → Unione europea | ||
| Riga 73: {{vedi anche|Storia delle Bahamas}} Scoperte durante il [[Cristoforo Colombo#Primo viaggio per le Americhe|primo viaggio]] di [[Cristoforo Colombo]] divenendo parte della [[Spagna|corona spagnola]], furono poi conquistate dagli inglesi nel [[XVII secolo]] per divenire indipendenti nel [[1973]]. === Era precolombiana === Riga 196: === Politica estera === {{...|stati}} Le Bahamas hanno raggiunto buoni rapporti economici con Stati Uniti, Canada e Unione  Nei confronti di Haiti, e in misura minore nei confronti di Cuba, le Bahamas riscontrano un grave problema d’immigrazione clandestina, tanto che il suo controllo risulta una stringente priorità dell’agenda governativa. Riga 223: Da Paradise Island, una piccola isoletta davanti a Nassau, partono i battelli alla volta di Blue Lagoon Island, dove si possono avvicinare i delfini. L’isola di Grand Bahama è famosa per i bassi fondali che hanno dato il nome all’arcipelago (Grand Bajamar): con la bassa marea svelano una distesa di sabbia molto estesa che pullula, nelle pozze, di piccole forme di vita marina. L’isola di Bimini, invece, è la capitale mondiale della pesca d’altura e nel suo mare si trovano molte specie ittiche, dai marlin blu, bianchi e neri ai tonni, dai kingfish agli squali.  Nell’arcipelago delle Abaco, è ubicato il New Plymouth, un piccolo villaggio ottocentesco dell’isola di Green Turtle Cay (5 == Cultura == Riga 271: {{Controllo di autorità}} {{Portale|America|isole}} [[Categoria:Bahamas| ]] | |||