Rolls-Royce Phantom VIII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 39:
La Phantom VIII sostituisce la precedente [[Rolls-Royce Phantom (2003)|Phantom]], assumendo il ruolo di ammiraglia della casa di Goodwood; la Phantom VII infatti era rimasta in produzione per più di 15 anni.
 
La vettura è disponibile in due configurazioni: SWB (StandardShort Wheel Base, versione con passo standard) e EWB (Extended Wheel Base, versione con passo allungato). La Phantom VIII si contraddistingue dalla precedente generazione per molti dettagli estetici: nel frontale dotato di una nuova griglia, posizionata più in alto e integrata all'interno della [[carrozzeria]] e non più in rilievo, la quale procede verso il basso sino a integrare l'alloggiamento della [[targa (automobile)|targa]] con nuovi gruppi ottici, di forma differente e a [[matrice di LED]]. Esternamente sono state modificate le giunzioni degli elementi della carrozzeria e della scocca, eliminando la presenza di giunti visibili. In taglio laterale la linea rimane pressoché invariata, mantenendo l'apertura della portiera posteriore controvento. Per quanto riguarda la parte posteriore cambiano l'alloggiamento della targa e i gruppi ottici, anch'essi a matrice di LED.
 
Per gli interni, le modifiche sono altrettanto sostanziali. Nell'abitacolo della Phantom VIII è presente la cosiddetta ''Gallery,'' collocata nella parte superiore della [[plancia]], al di sopra del pannello in radica davanti al sedile del passeggero e protetta da una lastra di vetro, che prosegue lungo tutta la plancia fino a inglobare il [[contagiri]] e il [[cruscotto]]. La nuova plancia varia nel design per la suddivisione degli spazi fra la ''Gallery'', contenente il navigatore e l'[[orologio]] [[analogico]] e il pannello sottostante, che ospita il bauletto e i pulsanti per la regolazione della climatizzazione e la [[radio digitale]].