Tron: Legacy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
Riga 50:
Nel 1989 Kevin Flynn, geniale creatore di videogiochi e presidente della società informatica ENCOM (ruolo che ha ottenuto riuscendo a incriminare i vertici precedenti del furto di alcuni suoi videogiochi), sogna un mondo dove l'informatica e le persone possano unirsi per creare una società utopica, ispirando con le sue parole anche il giovane figlio Sam. Una notte Kevin Flynn, da poco rimasto vedovo ma all'apice del successo, dopo essere uscito dicendo a Sam che sarebbe andato in ufficio, scompare nel nulla, lasciando il figlio orfano sotto la custodia dei nonni paterni.
Vent'anni dopo, Sam Flynn è divenuto un [[hacker]] informatico che ruba i prodotti della società del padre e li distribuisce gratuitamente in rete. La notte successiva al furto di un nuovo sistema operativo della ENCOM, Alan Bradley,
Sam viene poi trasportato in un'arena di gioco dove deve partecipare al lancio del disco, in cui i concorrenti lanciano il loro disco di identità contro l'avversario per tentare di distruggerlo. Riesce ad arrivare vivo alla fine dell'ultimo incontro, in cui si scontra con un [[software]] di nome Rinzler, da cui viene ferito e sanguina: questo permette di scoprire che egli non è un programma ma un ''creativo'', cioè un programmatore umano (in lingua originale ''user'', cioè "utente"). Sam viene quindi risparmiato e portato al cospetto di quello che sembra suo padre Kevin ringiovanito e che invece si rivela essere la sua ''Utility di Sembianza Codificata (CLU)'', ossia un programma che Kevin aveva creato come copia di sé stesso all'interno della Rete. CLU riconosce Sam, ma afferma di volerlo distruggere invece che salvarlo. Sfidato in una terribile gara con le [[Light Cycle|moto di luce]], Sam viene salvato da un programma ribelle, Quorra, che lo recupera e lo porta in auto oltre la griglia principale della rete, nel luogo in cui è confinato il vero Kevin Flynn. Dopo essersi ricongiunto con il padre, Sam scopre che CLU si è ribellato al suo creatore.
|