Can-can: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origini: wikilink
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Si sostiene, inoltre, che il can-can, in gran parte di origine popolare, derivi dall'usanza delle lavandaie di [[Montmartre]] di mostrare, ogni domenica, le gonne per le strade del quartiere.
 
Il compositore [[Jacques Offenbach]] scrisse famosi can-can per operette, il più celebre dei quali è quello del ''[[Galop infernal]]'', nell'operetta ''[[Orfeo all'inferno (Offenbach)|Orfeo all'inferno]]'' del [[1858]].
 
==Stile==