Sloane Stephens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Fuori top10 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 195:
Dopo diverse uscite premature, a [[Indian Wells Open 2024 - Singolare femminile|Indian Wells]] raggiunge i sedicesimi. A [[Miami Open 2024 - Singolare femminile|Miami]] non va oltre il secondo turno, perdendo da Cirstea. A [[Charleston Open 2024 - Singolare|Charleston]] si ferma negli ottavi di finale contro la futura campionessa [[Danielle Collins]]. In doppio, assieme ad [[Ashlyn Krueger]], ottiene il suo primo titolo WTA nella specialità, superando [[Ljudmyla Kičenok|Ljudmyla]] e [[Nadežda Kičenok|Nadila Kičenok]] in finale per [10–7] al super-tiebreak. A [[Open Rouen Métropole 2024|Rouen]], coglie l'undicesima finale WTA della carriera, eliminando fra le altre Karolína Plíšková, Garcia nel suo cammino verso la finale, dove supera Linette, ottenendo così il suo ottavo titolo nel circuito maggiore. A [[Madrid Open 2024 - Singolare femminile|Madrid]] si ferma al secondo turno. Incappa in un periodo negativo sulla terra di Roma e francese ([[Open di Francia 2024 - Singolare femminile|Slam]] incluso) in cui esce al primo turno. Prova a dare una svolta su erba, ma raccoglie solo due secondi turni a [[Rothesay Classic 2024 - Singolare|Birmingham]] e nello [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare femminile|Slam londinese]], continuando pure sul cemento americano ad uscire al primo turno, incluso lo [[US Open 2024 - Singolare femminile|Slam]].
=== 2025: fuori dalla
Nella nuova stagione non riesce a rompere la striscia di sconfitte consecutive del 2024, collezionandone nove in totale, con la conseguenza di
== Statistiche WTA ==
=== Singolare ===
|