Curinga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: g → ɡ, ' → ˈ |
m clean up, replaced: citazione necessaria → Senza fonte |
||
Riga 52:
La dizione esatta e più diffusa di questo toponimo calabro è in realtà una questione controversa: questo termine è altresì utilizzato come cognome, molto diffuso nonché altamente tipico della sola provincia di [[Reggio Calabria]], (comuni di [[Cittanova (Italia)|Cittanova]] e [[Galatro]]), non tanto della [[provincia di Catanzaro]] o di [[Vibo Valentia]], nel cosentino ad esempio è pressoché assente.<ref>{{Cita web|url=http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/CURINGA/CALABRIA|titolo=Diffusione del cognome Curinga nella Regione Calabria - Mappe dei Cognomi Italiani|accesso=8 settembre 2017}}</ref>
Il {{
Le origini e il significato sono tuttora fonte di discussione tra quanti hanno intrapreso una ricerca sull'etimologia del nome Curinga.
|