Radio Italia Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
|can web 1 =
}}
'''Radio''' '''Italia Network''' è aduna oggiemittente un marchio di proprietàstorica della Mediaradiofonia Next srl in liquidazione dato in concessione d'uso al [[Gruppo Next]] di Domenico Zambarelli.italiana Natanata a [[Udine]] nel [[1982]] come radio [[Electronic dance music|dance]], siper iniziativa di Mario Pinosa e Leo èBarbarino, e affermataaffermatasi nel tempo come uno dei principali network nazionali. Dopo avervari passaggi di proprietà ha cessato le sue trasmissioni via etere nel [[2005]], e si è trasformata in una [[web radio]]. Il 13 gennaio [[2009]] ha ripreso a trasmettere nuovamente (in [[Modulazione di frequenza|FM]] e sul web) grazie all'attuale proprietà, il gruppo Next di Domenico Zambarelli.
Il 12 luglio 2018 la radio ha interrotto le trasmissioni sia in FM che in streaming, trasferendo il marchio Italia Netwok su un canale del digitale terrestre TV denominato Italia Network Television, che ha avuto tuttavia breve durata.
 
Radio Italia Network ha continuato negli anni successivi a mantenere attivo il sito internet proponendo unaun file audio in loop. A inzio 2025 ha ripreso trasmissioni regolari via web e per Lombardia e Veneto anche in DAB+, con programmazione essenzialmente pop, e una connotazione orientata a un target generalista, accompagnate da un nuovo logo con il tricolore italiano a rimarcare il nuovo orientamento di "Italian Lifestyle".
 
Parallelamente alla ripresa di Radio Italia Network, a marzo 2025 ha iniziato le trasmissioni in digitale una nuova radio denominata RIN Italia Network dell'editore Enjoy Media srl che nulla ha a che vedere con la originale Radio Italia Network di cui il gruppo Next detiene tuttora i diritti.
 
== Storia ==
Riga 93 ⟶ 92:
 
Dal 6 gennaio [[2009]] un'altra versione on line sempre indipendente dal nuovo progetto editoriale del Gruppo Next è proposta da Michael Hammer e Gianni De Luise col nome di ''Italia Network in my radio'' sull'omonimo sito<ref>{{Cita web |url=http://www.inmyradio.net/ |titolo=inmyradio.net<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=17 giugno 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181219100259/http://www.inmyradio.net/ |dataarchivio=19 dicembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Parallelamente alla ripresa di Radio Italia Network, aA marzo [[2025]] ha iniziato le trasmissioni in digitale unaun nuovaprogetto radioradiofonico denominatadenominato RIN Italia Network dell'editore Enjoy Media srl che nullatuttavia haè adel che vederetutto conindipendente ladalla originale Radio Italia Network di cui il gruppo Next detiene tuttora i diritti.
 
=== Denominazioni ed editore ===