Al-Ittihad Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fravona (discussione | contributi)
Aggiornamento squadra
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
|stadio = [[Stadio Città dello sport Re Abd Allah|Città dello sport Re Abd Allah]]
|capienza = {{formatnum:62345}}
|titoli nazionali = 910 [[Lega saudita professionistica|campionati sauditi]]
|coppe nazionali = 9 [[Coppa del Re dei Campioni|Coppe del Re dei Campioni]]<br />3 [[Coppa di Lega saudita|Coppe di Lega saudite]]<br>8 [[Coppa del Principe della Corona saudita|Coppe del Principe della Corona saudita]]<br>1 [[Supercoppa saudita]]
|titoli internazionali = 2 [[AFC Champions League]]<br />1 [[Champions League araba]]
Riga 59:
L''''Al-Ittihad Club''', meglio nota come '''Al-Ittihād''' (in [[Lingua araba|arabo]]: <span style="font-size: 120%;">الاتحاد</span>, "l'Unità") o come '''Ittihād Football Club''', è una [[società polisportiva]] [[Arabia Saudita|saudita]] di [[Gedda]], città portuale sul [[Mar Rosso]], nota soprattutto per la sua [[squadra di calcio]], che milita nella [[Lega saudita professionistica]], la massima divisione del [[campionato saudita di calcio]].
 
L'Ittihad è la seconda squadra saudita per [[Campionato saudita di calcio|titoli nazionali]] vinti, 910, aalle pari merito con l'{{Calcio Al Nassr|N}} e allesole spalle dell'{{Calcio Al Hilal|N}}, oltre ad essersi aggiudicata 9 [[Coppa del Re dei Campioni|Coppe del Re dei Campioni]], 3 [[Coppa di Lega saudita|Coppe di Lega saudite]], 8 [[Coppa del Principe della Corona saudita|Coppe del Principe della Corona saudita]] e una [[Supercoppa saudita]]. A livello internazionale vanta la vittoria di 2 [[AFC Champions League]] ([[AFC Champions League 2004|2004]] e [[AFC Champions League 2005|2005]]), torneo in cui ha disputato un'altra finale, di una [[Coppa delle Coppe dell'AFC]] ([[Coppa delle Coppe dell'AFC 1998-1999|1998-1999]]) e una partecipazione alla [[Coppa del mondo per club]], nel [[Mondiale per club FIFA 2005|2005]], edizione chiusa in quarta posizione. Conta inoltre una vittoria della [[Coppa dei Campioni araba per club|Coppa dei Campioni araba]].
 
La squadra ha vinto molto non solo nel calcio, ma anche, tra le altre discipline, nella [[pallacanestro]], nella [[pallanuoto]], nel [[tennis tavolo]], nella [[pallavolo]] e nel [[nuoto]].
Riga 368:
|align=center bgcolor=Gold|'''1'''
|align=center|'''72'''
|-
| align="center" |[[Lega saudita professionistica 2023-2024|2023-2024]]
| align="center" |Lega saudita professionistica
| align="center" |18
| align="center" |'''5'''
| align="center" |'''54'''
|-
| align="center" |[[Lega saudita professionistica 2024-2025|2024-2025]]
| align="center" |Lega saudita professionistica
| align="center" |18
| align="center" bgcolor=Gold|'''1'''|
| align="center" |'''74'''<ref>Stagione ancora in corso.</ref>
|}