Fortune plango vulnera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nillc (discussione | contributi)
Nillc (discussione | contributi)
Riga 26:
la [sua] fronte è coperta da capelli;<br>
ma di solito è seguita<br>
da un'occasione calva. <ref group="Nota">Questa è un'immagine allegorica della Fortuna, la cui fronte è coperta di capelli (che le offuscano la vista, rendendola incapace di scegliere chi favorire) mentre la nuca è calva: significa che, una volta passata, l'occasione di essere fortunati non può più essere colta.</ref><br>
<br>
Sul trono della Fortuna<br>
sedevo tutto tronfio,<br>
coronato dai molti fiori<br>
della [mia] prosperità.<br>
[Ma] così come un tempo fiorii,<br>
felice e beato,<br>
Riga 38:
<br>
La ruota della Fortuna gira: <br>
io scendo, ormai annientato,; <br>
[mentre] un altro è portato in cimaalto <br>
esaltatoe oltrepoi ogniancora direpiù in alto.<br>
[Adesso] un re siede in cima<br>
[ma] tema la caduta!<br>