Giancarlo Giorgetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 215:
 
Giorgetti è un forte sostenitore di un [[Sistema elettorale italiano|sistema elettorale]] basato sull'[[Uninominale secca|uninominale secco]] e spinge per un ritorno della [[Legge Mattarella|Legge elettorale Mattarellum]], sebbene sia stata abrogata a favore della [[Legge Calderoli|legge elettorale Calderoli]] nota come ''Porcellum'' (successivamente dichiarato incostituzionale) con il sostegno della [[Lega Nord]]<ref>{{Cita web|url=https://twnews.it/it-news/legge-elettorale-giorgetti-torniamo-al-mattarellum|titolo=Legge elettorale, Giorgetti: Torniamo al Mattarellum|sito=Legge elettorale, Giorgetti: Torniamo al Mattarellum|accesso=2021-04-01}}</ref>. Nel 2020 ha sostenuto che l'[[Italia]] ha bisogno di un sistema elettorale che "''renda possibile governare. Di tutti i sistemi elettorali che ho conosciuto, quello che ha funzionato meglio è il Mattarellum''", sostenendo che "''sindaci locali, imprenditori, professionisti e persone che rappresentano i propri territori sono stati portati nella politica nazionale grazie al meccanismo dei [[Collegio uninominale|collegi uninominali]]''".
 
== Controversie ==
 
== Note ==