Wikipedia:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifico come da osservazioni in talk |
aggiungo esempi di lavoro sporco come da suggerimenti in talk |
||
Riga 6:
Tra gli usi più diffusi dei modelli linguistici di grandi dimensioni vi sono ad esempio i [[Chat bot|chatbot]] generati da [[intelligenza artificiale generativa]] (come [[ChatGPT]], [[Gemini (chat bot)|Gemini]], [[DeepSeek|Deepseek]], ecc). Questi strumenti, nelle parole di Michael Osborne, professore di [[apprendimento automatico]] all'Università di Oxford, hanno una "affidabilità, abilità di comprensione e autonomia limitate, e necessitano perciò di una supervisione umana".<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Adam Smith|url=https://www.context.news/ai/what-is-chatgpt-and-will-it-steal-our-jobs|titolo=What is ChatGPT? And will it steal our jobs? {{!}} Context by TRF|sito=www.context.news|accesso=2025-04-18}}</ref>
Gli LLM possono generare [[Wikipedia:RO|ricerche originali]], ossia affermazioni non presenti su alcuna fonte attendibile, o, nei casi peggiori, "[[Allucinazione (intelligenza artificiale)|allucinazioni]]", ossia fatti inventati e non corrispondenti al vero, talvolta accompagnati da fonti falsificate o inesistenti. Possono inoltre generare risposte [[WP:NPOV|non neutrali]] o che non rispettano le [[WP:BDV|linee guida sulle biografie dei viventi]], o che violano il [[WP:Copyright|diritto d'autore]]. Per questo motivo '''l'uso dell'intelligenza artificiale su Wikipedia è
L'utilizzo di LLM o di altri strumenti che facciano uso di intelligenza artificiale va sempre segnalato in modo trasparente nell'[[Aiuto:Campo oggetto|oggetto della modifica]] e nella [[Aiuto:Pagina di discussione della voce|pagina di discussione della voce]]. È inoltre da evitare l'uso di LLM nelle interazioni con gli altri utenti, ad esempio per scrivere gli interventi in pagine di discussione, o lo svolgimento di test per sperimentare sull'enciclopedia strumenti di intelligenza artificiale.
Riga 37:
Gli LLM sono strumenti ausiliari e non possono sostituire il ruolo umano. Prima di impiegarli bisogna attentamente valutarne i potenziali rischi e ci si assume la responsabilità di assicurarsi di un loro uso corretto che rispetti le linee guida di Wikipedia. L'onere di controlli e sistemazioni non va mai scaricato sugli altri utenti.
Chi utilizza tali strumenti deve innanzitutto conoscere bene il modello che sta utilizzando ed essere pienamente consapevole dei rischi connessi al loro uso e dei limiti dello strumenti. Se non se ne ha una conoscenza approfondita
=== Scrittura di articoli ===
'''Fare copia-e-incolla di nuovi contenuti originali creati da strumenti che fanno uso di intelligenza artificiale nelle voci di Wikipedia è un comportamento da evitare tassativamente'''. Analogamente vanno evitate traduzioni effettuate tramite tali strumenti, considerate alla stregua di traduzioni automatiche. Questi strumenti possono invece essere utilizzati per alcuni tipi di [[Aiuto:Lavoro sporco|lavoro sporco]], come la [[Aiuto:Manuale di stile|
L'utente deve comunque sempre essere consapevole che gli LLM non danno garanzia di [[affidabilità]]. Qualora li si usino per fornire suggerimenti, bisogna tenere a mente che essi potrebbero essere errati. Qualora li si usino per correggere un testo o per revisioni stilistiche, bisogna ricordarsi che potrebbero non rilevare errori grammaticali, non comprendere quanto scritto precedentemente, o modificarne il significato. Qualora vengano usati per riformulare un testo, la riformulazione potrebbe essere insufficiente. Qualora li si usino per generare liste, queste ultime potrebbero essere errate. È possibile chiedere agli LLM di correggere i loro stessi testi, ma anche tali correzioni potrebbero essere errate e non sostituiscono in alcun caso la necessaria revisione umana. '''L'utente è in ogni caso il solo responsabile del fatto che le proprie modifiche siano corrette e rispettino le linee guida di Wikipedia''': l'autore deve quindi sempre valutare attentamente se il nuovo testo riformulato rispetti la verificabilità e la neutralità richieste alle voci dell'enciclopedia e che le modifiche siano soltanto stilistiche e non sia stato modificato il significato del testo preesistente.
Nuovi testi generati da zero da tali strumenti non vanno inseriti nemmeno nel [[Wikipedia:Bozza|namespace bozza]]. Le bozze nascono come spazio in cui migliorare in modo collaborativo gli articoli per arrivare alla pubblicazione, ma la sistemazione di testi generati da zero da intelligenza artificiale non rientra negli obiettivi del namespace.
|