Taj Mahal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 79.31.231.15 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98 Etichetta: Rollback |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 38:
L'unico materiale locale utilizzato fu l'[[arenaria]] rossa, che decora le diverse strutture del complesso.
Per i lavori di costruzione, invece di utilizzare [[bambù]] per realizzare le impalcature (come era di tradizione in quelle zone), furono utilizzati [[mattone|mattoni]]. Al termine dei lavori l'enorme impalcatura doveva essere smantellata, e per alcuni questa operazione avrebbe richiesto all'incirca cinque anni. Per risolvere questo problema, l'imperatore stabilì che chiunque avrebbe potuto prendere per sé i mattoni dalle impalcature: secondo la tradizione in una notte l'intera impalcatura fu smantellata.<ref>{{cita web|url=http://www.pbs.org/treasuresoftheworld/taj_mahal/tlevel_1/t3_building.html|titolo=Scheda su pbs.org/treasuresoftheworld|accesso=8 dicembre 2007|dataarchivio=22 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071222004523/http://www.pbs.org/treasuresoftheworld/taj_mahal/tlevel_1/t3_building.html|urlmorto=sì}}</ref>
L'ordine in cui furono costruite le strutture del complesso fu il seguente:
|