Tagliacozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 101:
== Origini del nome ==
Diverse le ipotesi relative all'origine del nome. Quella più accreditata fa derivare il [[toponimo]] da due termini [[Lingua latina|latini]] ''Talus'' e ''Cotium'', ovvero taglio nella [[roccia]]. Il centro, infatti, si è sviluppato alle pendici del monte Civita, cima separata dal monte La Difesa da una fenditura<ref>{{cita web|url=http://www.comune.tagliacozzo.aq.it/guida-turistica/|titolo=Guida turistica|editore=Comune di Tagliacozzo|accesso=7 marzo 2016|dataarchivio=8 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308002252/http://www.comune.tagliacozzo.aq.it/guida-turistica/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Stando a una delle [[Leggenda|leggende]] il nome deriverebbe dall'espressione ''Taliae-Otium'' attribuito al luogo dalla [[Musa (divinità)|musa]] [[Talia (musa)|Talia]] che riposava sulle rive del fiume [[Imele]]<ref>{{cita web|url=https://www.aequa.org/articoli/Tagliacozzo.htm|titolo=Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Venezia, Tipografia Emiliana, 1857, vol. LII, pp. 211-215.|editore=Aequa|accesso=19 maggio 2025}}</ref>.
 
== Storia ==