Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamenti recenti e fonti
Aggiornamenti
Riga 294:
 
== Attività ==
Enel, quotata in [[Borsa Italiana]] dal 1999 e con sede principale a [[Roma]], è parte di un gruppo di aziende che si occupa della [[produzione di energia elettrica|produzione]] e della [[distribuzione di energia elettrica]] e [[gas]] in 2928 paesi<ref name="4-9-utilitalia.it-cita">{{cita web|url=https://www.utilitalia.it/notizia/ab43871b-a1e6-4d15-90dd-564dbad587b3|titolo=Enel si racconta alla mostra "Identitalia" del Mimit sul Made in Italy }}</ref> nei 5 continenti.<ref name="agg5-cita">{{Cita web|url= https://www.enel.com/it/azienda/chi-siamo/dove-siamo |titolo= Enel nel mondo | editore= Enel Group }}</ref><ref name="enel_com_profilo_societario">{{Cita web|url= http://www.enel.com/it-IT/doc/group/profile/enel_profilo_societario.pdf |titolo= Profilo societario |sito= Enel|accesso=12 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150425221620/http://www.enel.com/it-IT/doc/group/profile/enel_profilo_societario.pdf }}</ref><ref>{{cita web|url= http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/03/Enel_infuoca_Borsa_prezzo_resta_co_0_9911031485.shtml |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151120065408/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/03/Enel_infuoca_Borsa_prezzo_resta_co_0_9911031485.shtml |sito= Corriere.it|titolo= L'Enel infuoca la Borsa,ma il prezzo resta fermo |autore= Nicola Saldutti |data=3 novembre 1999|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref name="borsaitaliana_enel">{{cita web|url= http://www.borsaitaliana.it/borsa/azioni/profilo-societa-dettaglio.html?isin=IT0003128367&lang=it |sito= Borsa Italiana|titolo= Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.ilgiornale.it/news/enel-dieci-anni-privatizzazione-rendimento-rosso.html |titolo= Enel, dieci anni dopo la privatizzazione rendimento in rosso|data=2 giugno 2009|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita news|titolo= Enel|rivista= Top employers Italia |editore= FrancoAngeli|volume=85 |anno=2012|pp=118-123}}</ref>
 
A dicembre 20232024 il gruppo impiegava più di 6160.000 persone,<ref name="3-18-investire.biz-cita">{{cita web|url=https://investire.biz/quotazioni/azioni/enel-mil-enel|titolo=ENEL - Euronext Milan}}</ref> con oltre 6155 milioni di clienti nel mondo e una capacità netta installata paridi acirca 87,681 GW,<ref name="6-47-assorisorse.org-cita">{{cita web|url=https://www.assorisorse.org/chi-siamo/associate/enel-spa/|titolo=ENEL SpA}}</ref> confermandosi primo in Europa per numero di clienti e secondo, dopo EdF, per capacità.<ref name="enel_com_profilo_societario" /><ref name="borsaitaliana_enel" /><ref name="agg6-cita">{{Cita web|url= https://www.enel.com/it/media/esplora/ricerca-comunicati-stampa/press/2020/07/enel-oltre-il-cloud-connessi-pi-di-mille-siti-con-uno-dei-pi-grandi-progetti-di-virtualizzazione-della-rete-al-mondo |titolo= Enel oltre il Cloud: connessi più di mille siti con uno dei più grandi progetti di virtualizzazione della rete al mondo }}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.enel.com/en-GB-static/investors/presentations/doc/2015_01/Enel_ID_2015.pdf |sito= Enel |titolo= 2015-19 New Foundations for Growth |lingua= inglese|data=19 marzo 2015|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150404180123/https://www.enel.com/en-GB-static/investors/presentations/doc/2015_01/Enel_ID_2015.pdf }}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/001/964/2014_10_15_-_Enel.pdf |sito= Senato della Repubblica |titolo= Audizione presso la Commissione Industria del Senato della Repubblica |data=15 ottobre 2014|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web |url= http://www.gtb.unicredit.eu/sites/default/files/press/UniCredit%20Case%20Study%20on%20ENEL.pdf |sito= UniCredit |titolo= UniCredit Case Study: Enel |lingua= inglese |autore= Fernando Santini |accesso=14 aprile 2015 |dataarchivio=22 maggio 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180522111950/https://www.gtb.unicredit.eu/sites/default/files/press/UniCredit%20Case%20Study%20on%20ENEL.pdf |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita web|url= http://ec.europa.eu/enlargement/archives/seerecon/infrastructure/sectors/energy/documents/profiles/corpprof-enel.pdf |sito= Commissione Europea|titolo=Enel|lingua=en|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150714214535/http://ec.europa.eu/enlargement/archives/seerecon/infrastructure/sectors/energy/documents/profiles/corpprof-enel.pdf }}</ref><ref>{{cita libro|titolo= National Monopoly to Successful Multinational: the Case of Enel |p=58|autore= Massimo Bergami |autore2= Pier Luigi Celli |autore3= Giuseppe Soda |editore= Palgrave Macmillan|anno=2012|isbn=978-1-137-03389-5 }}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Integrated Reporting: Concepts and Cases that Redefine Corporate Accountability |autore= Cristiano Busco |autore2 =Mark L. Frigo|autore3= Angelo Riccaboni|autore4= Paolo Quattrone|editore= Springer Science & Business Media|anno=2013|isbn=978-3-319-02168-3|p=227 }}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.power-technology.com/features/featurethe-top-10-biggest-power-companies-of-2014-4385942/ |titolo= The top 10 biggest power companies of 2014 |sito=Power Technology|data=2 ottobre 2014|accesso=14 aprile 2015}}</ref>
 
=== Organizzazione ===
Enel è organizzata in 54 linee di business:
* [[Enel Green Power]] and Thermal Generation: si occupa della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali.
* Enel Grids: copre le infrastrutture di trasporto e distribuzione dell'energia. La costruzione delle infrastrutture viene anche appaltata ad aziende esterne, in modo da diminuire carico di lavoro e dei rischi ad esso connessi.
* Global Energy and Commodity Management:<ref name="21-affaritaliani.it-cita">{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/enel-linea-global-trading-rinominata-global-energy-and-commodity-management-729168.html|titolo=Enel: linea Global Trading rinominata Global Energy and Commodity Management - Affaritaliani.it}}</ref> fornisce alle società del gruppo Enel e a clienti terzi i prodotti impiegati nell'alimentazione di centrali termoelettriche e i servizi di ottimizzazione della produzione di energia e di distribuzione.<ref>{{cita web|url= http://www.enel.com/it-IT/group/about_us/business/global_trading/|titolo=About|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150722225928/http://www.enel.com/it-IT/group/about_us/business/global_trading/}}</ref>
* Enel X Global Retail: si occupa dell’erogazione di servizi a valore aggiunto.
* [[Enel X Way]]:<ref name="80-quattroruote.it-cita">{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/04/12/enel_x_way_si_accelera_la_diffusione_delle_colonnine_di_ricarica.html|titolo=Nasce Enel X Way che accelera sulla diffusione delle infrastrutture di ricarica - Quattroruote.it}}</ref> nata per facilitare la transizione all’elettrico del trasporto pubblico e privato attraverso l’installazione di infrastrutture di ricarica.
 
=== Produzione di energia elettrica ===
La [[produzione di energia elettrica]] è realizzata da diverse fonti di energia tra cui [[energia geotermica|geotermica]], [[energia eolica|eolica]], [[energia fotovoltaica|fotovoltaica]], [[energia idroelettrica|idroelettrica]], [[centrale termoelettrica|termoelettrica]], [[energia nucleare|nucleare]], biomasse e solare termodinamico.<ref name="enel_com_profilo_societario" /> Nell’anno 20232024 il gruppo Enel ha prodotto complessivamente 207192 miliardi di kWh di elettricità, ha distribuito sulle proprie reti 489481,2 miliardi di kWh e ha venduto 300273,95 miliardi di kWh.<ref name="5-27-ageei.eu-cita">{{cita web|url=https://ageei.eu/enel-nel-2023-vola-lutile-netto-e-lebitda-cattaneo-abbiamo-raggiunto-tutti-i-target/|titolo=Enel, nel 2023 vola l’utile netto e l’Ebitda. Cattaneo: Abbiamo raggiunto tutti i target - AGEEI}}</ref>
Dalla fine del 2008 la produzione di energia elettrica da [[fonti rinnovabili]] è svolta dalla controllata [[Enel Green Power]].<ref>{{cita web|url= http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/04/14/enel-98-gw-capacita-installata-e-61-mln-clienti_ffcaaafa-e487-4060-a4c7-f5f3c179c724.html |sito=ANSA|titolo= Enel|data=14 aprile 2014|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Lo sviluppo internazionale delle imprese operanti nel settore fotovoltaico|pp=178-180 |autore= Vincenzo Sanguigni|editore= Giappichelli|anno=2013|isbn= 978-88-348-0992-1}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= E dopo? Energie rinnovabili per tutti|p=46|autore= Luca Reteuna |editore= Effata Editrice|anno=2009|isbn= 978-88-7402-494-0}}</ref>
 
Riga 327 ⟶ 326:
== Attività internazionali ==
A livello globale il gruppo Enel, attraverso le sue controllate, svolge le seguenti attività:
* [[produzione di energia elettrica|produzione]], [[distribuzione di energia elettrica|distribuzione]] e vendita di energia elettrica e gas nella [[penisola iberica]], in [[America Latina]] tramite Enel Américas,.<ref>{{cita web|url= https://www.enel.com/it/investors1/il-gruppo-enel-in-borsa/enel-americas |titolo= Enel Americas |sito=Enel}}</ref> in Marocco e in [[Russia]] attraverso la controllata [[Enel Russia]].<ref>{{cita web|url=http://enel.ru/en/company/enel_group/enel_in_russia/ |sito=Enel|titolo=Enel in Russia|accesso=5 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/russia/|sito=Enel|titolo=Russia|accesso=5 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150724151344/http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/russia/}}</ref> A marzo 2022, Enel annuncia la cessazione delle operazioni in Russia,<ref name="37-it.investing.com-cita">{{Cita web|url=https://it.investing.com/news/stock-market-news/enel-abbandonera-operazioni-in-russia--ceo-a-bloomberg-2048001|titolo=Enel abbandonerà operazioni in Russia - Ceo a Bloomberg Da Investing.com}}</ref> impegno finalizzato nell’ottobre del 2022.<ref name="46-finanza-la-stampa-cita">{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2022/10/12/enel-finalizza-cessione-intera-partecipazione-in-controllata-russa/MTM3XzIwMjItMTAtMTJfVExC|titolo=Enel finalizza cessione intera partecipazione in controllata russa}}</ref>
* [[produzione di energia elettrica]] da [[fonti rinnovabili]] a livello globale ([[Nord America]], [[Sud America]], [[Africa]], [[Europa]], [[Asia]] e [[Australia]]) tramite [[Enel Green Power#Attività internazionale|Enel Green Power International]], sua controllata dal 1º aprile 2016 dopo la scissione da Enel Green Power.<ref>{{cita web|url= http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/unitedstates/|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150409192417/http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/unitedstates/|titolo= Enel North America USA }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/canada/|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150409150615/http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/canada/ |titolo= Enel North America Canada }}</ref>
* opera nel settore del [[gas]] ed è presente in [[Algeria]] e in [[Egitto]].<ref name=enel_com_profilo_societario /><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/morocco/|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150409173746/http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/morocco/|titolo=Marocco}}</ref>
Riga 369 ⟶ 368:
* tramite [[Enel Russia]], produce energia elettrica con [[centrale termoelettrica|centrali termolettriche]] con una capacità totale di 8878 MW.<ref>{{cita web|url=http://www.naturalgaseurope.com/relations-russia-europe-inconsistent-23670|sito=Naturalgaseurope.com|titolo= relations between Russia, Europe remain tense over Georgia |accesso=27 luglio 2015|lingua=en}}</ref>
* nella rivendita di elettricità, con [[RusEnergoSbyt]].
A marzo 2022, Enel annuncia la cessazione delle operazioni in Russia,<ref name="37-it.investing.com-cita">{{Cita web|url=https://it.investing.com/news/stock-market-news/enel-abbandonera-operazioni-in-russia--ceo-a-bloomberg-2048001|titolo=Enel abbandonerà operazioni in Russia - Ceo a Bloomberg Da Investing.com}}</ref> impegno finalizzato nell’ottobre del 2022.<ref name="46-finanza-la-stampa-cita">{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2022/10/12/enel-finalizza-cessione-intera-partecipazione-in-controllata-russa/MTM3XzIwMjItMTAtMTJfVExC|titolo=Enel finalizza cessione intera partecipazione in controllata russa}}</ref>
 
==== Slovacchia ====