Vera Croce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
|||
Riga 185:
[[Piero della Francesca]] affrescò la basilica di San Francesco ad Arezzo con gli episodi delle ''[[Storie della Vera Croce]]''.
Un ciclo affrescato delle ''Storie della Vera Croce'', tratto dalla ''[[Legenda aurea]]'' di [[Jacopo da Varazze]], si trova in una nicchia del campanile della [[Chiesa di San Nicola (Lanciano)|chiesa di San Nicola]] di [[Lanciano]]; il ciclo risale al [[XIII secolo]] e fu scoperto negli [[anni 1990|anni '90]]. Un altro ciclo affrescato con le ''Storie della Croce'' si trova a Milano nella [https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00156/ chiesa di S. Antonio Abate].
== Nella cultura di massa ==
|