M. Il figlio del secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non va nell'incipit
Etichetta: Note modificate con ProveIt
Prima hai parlato di "punto di vista non neutrale" e "ingiusto rilievo" quando invece le critiche sono giunte all'unanimità da più parti ed è conclamata la poca accuratezza storica che è uno dei motivi per cui il romanzo è celebre e perciò è una informazione degna dell'incipit oltre alla dichiarazione dello stesso autore che ha affermato di aver narrato i fatti in maniera rivisitata
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
|seguito = [[M. L'uomo della provvidenza]]
}}
'''''M. Il figlio del secolo''''' è un [[romanzo]] storico scritto da [[Antonio Scurati]] che narra l'ascesa al potere di [[Benito Mussolini]]. Con questo romanzo Antonio Scurati ha vinto il [[premio Strega]] 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/19_luglio_05/premio-strega-2019-scurati-m-figlio-secolo-e71ef810-9e9e-11e9-bc94-d529a05c05b2.shtml|titolo=Premio Strega 2019 a Scurati con «M. Il figlio del secolo»|autore=Emilia Costantini|sito=Corriere della Sera|data=7 maggio 2019|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/robinson/2019/07/05/news/premio_strega_2019_vince_antonio_scurati_con_228_voti-230388207/|titolo=Premio Strega 2019, vince Antonio Scurati con 228 voti: "Dedico la vittoria a chi ha combattuto il fascismo"|sito=la Repubblica|data=4 luglio 2019|accesso=22 giugno 2020}}</ref>.
 
Nonostante si tratti di un [[romanzo storico]], l'opera è stata criticata da più parti per la mole di errori contenuti, la poca accuratezza storica e la narrazione romanzesca non fedele al reale svolgimento dei fatti<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Marco Benedetto|url=https://archivio.blitzquotidiano.it/opinioni/2944099-2944099/|titolo=M di Scurati, Galli Della Loggia conta 8 errori, Lanza: A destra...|sito=Blitzquotidiano.it|data=2018-10-19|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=ANTONIO SCURATI|url=https://www.corriere.it/cultura/18_ottobre_17/antonio-scurati-m-bompiani-galli-della-loggia-b67a02f0-d233-11e8-9cd8-6bfe110c11f0.shtml|titolo=Scurati replica a Galli della Loggia: raccontare è arte, non scienza esatta. Lo storico: la verità non va tradita|sito=Corriere della Sera|data=2018-10-17|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2018/10/18/antonio-scurati-risposta-galli-della-loggia/|titolo=Si sta discutendo molto del nuovo romanzo di Scurati|sito=Il Post|data=2018-10-18|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ilmanifesto.it/il-figlio-del-secolo-e-la-degenerazione-della-politica|titolo=Il figlio del secolo e la degenerazione della politica|sito=il manifesto|data=2018-11-09|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/21/ho-letto-m-il-figlio-del-secolo-di-antonio-scurati-e-vi-dico-che-un-romanzo-non-e/5121704/|titolo=Blog {{!}} Ho letto M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati. E vi dico che un romanzo non è|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-04-21|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sapere.virgilio.it/scuola/mondo-scuola/mussolini-e-la-serie-m-il-figlio-del-secolo-gli-errori-storici|titolo=M - Il figlio del secolo: errori storici nella serie su Mussolini|sito=sapere.virgilio.it|data=2025-01-14|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Vincenzo Vitale|url=https://opinione.it/cultura/2019/07/09/vincenzo-vitale_libro-antonio-scurati-m-il-figlio-del-secolo-vincitore-premio-strega-galli-della-loggia-caporetto/|titolo=Perché non voglio leggere Scurati|sito=L'Opinione delle Libertà|data=2019-07-09|accesso=2025-05-21}}</ref><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Enrico Petrucci|url=https://culturaidentita.it/m-il-figlio-del-secolo-errori-storici-marinetti/|titolo=Che pena nella serie "M", fanno di Marinetti una macchietta|sito=CulturaIdentità|data=2025-01-11|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilgiornale.it/news/cinema/troppi-errori-usano-film-contro-avversari-storico-stronca-2421499.html|titolo="Troppi errori, usano il film contro gli avversari". Lo storico stronca la serie su Mussolini|pubblicazione=ilGiornale.it|data=2025-01-11|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/m-il-figlio-del-secolo-il-duce-tra-grottesco-e-terrore.aspx|titolo=“M. Il figlio del secolo”: Mussolini tra grottesco e terrore|sito=Famiglia Cristiana|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Ernesto Galli della Loggia|url=https://www.corriere.it/cultura/18_ottobre_13/m-antonio-scurati-romanzo-che-ritocca-la-storia-1055c170-cf09-11e8-a416-b8065213a278.shtml|titolo=«M» di Antonio Scurati: il romanzo che ritocca la storia|sito=Corriere della Sera|data=2018-10-13|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/40276602/m-film-grottesco-circense-perche-bocciamo-serie-mussolini/|titolo=M. il film: grottesco e circense, perché bocciamo la serie su Mussolini {{!}} Libero Quotidiano.it|sito=Libero Quotidiano|accesso=2025-05-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Pangea|url=https://www.pangea.news/il-romanzo-di-antonio-scurati-su-mussolini-pieno-di-strafalcioni-storici-e-lo-scrittore-non-sa-neanche-la-differenza-tra-cuneo-e-torino/|titolo=Il romanzo di Antonio Scurati su Mussolini? Pieno di strafalcioni storici (e lo scrittore non sa neanche la differenza tra Cuneo e Torino…)|sito=Pangea|data=2018-11-15|accesso=2025-05-21}}</ref>.
 
== Struttura e trama del romanzo ==
Riga 24 ⟶ 26:
 
== Ricezione ==
Il volume, di oltre 800 pagine, ha venduto più di {{formatnum:120000}} copie, ottenendo uno straordinario successo di pubblico e di critica.<ref name=":0" /> Pur trattandosi di un romanzo, tutti gli eventi sono storicamente documentati oppure accompagnati da fonti originali,<ref name=":1" /> per questo il suo autore definisce quest'opera come un "romanzo documentario".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/il-premio-strega-scurati-l-obiettivo-m--figlio-secolo-riportare-terra-fascismo-ACsDFAX|titolo=Il premio Strega Scurati: «L'obiettivoL’obiettivo di M - Il figlio del secolo? Riportare a terra il fascismo»|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=22 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web |autore=Carlo Troilo |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/21/ho-letto-m-il-figlio-del-secolo-di-antonio-scurati-e-vi-dico-che-un-romanzo-non-e/5121704/ |titolo=Ho letto M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati. E vi dico che un romanzo non è |sito=Il Fatto Quotidiano |data=2019-04-21 |accesso=2025-05-21}}</ref>
 
== Critiche ==
Nonostante il successo ottenuto, il romanzo non è stato esente da critiche. In un articolo pubblicato nella versione online<ref name="blitzquotidiano.it">{{Cita web |autore=Vincenzo Vitale |url=https://opinionewww.blitzquotidiano.it/culturaopinioni/2019/07/09/vincenzo2944099-vitale_libro-antonio-scurati-m-il-figlio-del-secolo-vincitore-premio-strega-galli-della-loggia-caporetto2944099/ |titolo=PerchéM nondi voglioScurati, leggereGalli ScuratiDella Loggia conta 8 errori, Lanza: A destra...|sito=L'Opinione delle LibertàBlitz quotidiano|data=2019-07-0919 ottobre 2018|lingua=it|accesso=2025-05-217 maggio 2024}}</ref> In un articolo pubblicato nella versione online de ''[[Il Sole 24 Ore]]'', ad esempio, Gianluigi Simonetti critica il romanzo perché, a suo avviso, troppo pieno di cliché e troppo impegnato a funzionare sul piano narrativo.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/scurati-mussolini-pieno-cliche-AE0VJNdG|titolo=Scurati, un Mussolini pieno di cliché|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=22 giugno 2020}}</ref>
 
L’opera, a detta di [[Ernesto Galli della Loggia]], contiene diverse rivisitazioni storiche.<ref name="blitzquotidiano.it"/>
Nonostante si tratti di un [[romanzo storico]], sono stati sollevati dubbi sull'esattezza di alcune date e fatti citati. L'opera, a detta di [[Ernesto Galli della Loggia]] e [[Giordano Bruno Guerri]],<ref>{{Cita web |autore=Camilla Ferrandi |url=https://sapere.virgilio.it/scuola/mondo-scuola/mussolini-e-la-serie-m-il-figlio-del-secolo-gli-errori-storici |titolo=M - Il figlio del secolo: errori storici nella serie su Mussolini |sito=Virgilio Scuola |data=2025-01-14 |accesso=2025-05-21}}</ref> contiene diverse rivisitazioni storiche.<ref name="blitzquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/opinioni/2944099-2944099/|titolo=M di Scurati, Galli Della Loggia conta 8 errori, Lanza: A destra...|sito=Blitz quotidiano|data=19 ottobre 2018|accesso=7 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Marco Benedetto|url=https://archivio.blitzquotidiano.it/opinioni/2944099-2944099/|titolo=M di Scurati, Galli Della Loggia conta 8 errori, Lanza: A destra...|sito=Blitzquotidiano|data=2018-10-19|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Antonio Scurati|url=https://www.corriere.it/cultura/18_ottobre_17/antonio-scurati-m-bompiani-galli-della-loggia-b67a02f0-d233-11e8-9cd8-6bfe110c11f0.shtml|titolo=Scurati replica a Galli della Loggia: raccontare è arte, non scienza esatta. Lo storico: la verità non va tradita|sito=Corriere della Sera|data=2018-10-17|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/10/18/antonio-scurati-risposta-galli-della-loggia/|titolo=Si sta discutendo molto del nuovo romanzo di Scurati|sito=Il Post|data=2018-10-18|accesso=2025-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/il-figlio-del-secolo-e-la-degenerazione-della-politica|titolo=Il figlio del secolo e la degenerazione della politica|sito=il manifesto|data=2018-11-09|accesso=2025-01-21}}</ref><ref name=":2" />
 
== Podcast ==
Dal romanzo nasce un [[podcast]] interpretato da [[Marco Paolini]] ed edito dalla versione online de ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]''.<ref>{{Cita web|url=https://lab.gedidigital.it/repubblica/2018/cultura/marco-paolini-legge-m/|titolo=Marco Paolini legge M, il figlio del secolo|sito=Repubblica.it|data=11 ottobre 2018|accesso=22 giugno 2020}}</ref>
 
== Adattamenti ==