Simone Cristicchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
ripristino Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 54:
=== Il successo ===
La svolta arriva nel 2005, grazie a quello che lo stesso Cristicchi definisce "tormentone involontario", ''[[Vorrei cantare come Biagio]]'',<ref>[http://www.italiainmusica.com/articolo/tormentoni-estivi-simone-cristicchi-in-vorrei-cantare-come-biagio/ Tormentoni estivi: Simone Cristicchi in “Vorrei cantare come Biagio” | Musica Italiana - Notizie, Video, Testi, Concerti, Album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> brano ironico nel quale il cantautore, affermando di
Alla fine dello stesso anno è uscito il suo primo album ''[[Fabbricante di canzoni]]'', trainato dal secondo singolo di successo, il già citato ''[[Studentessa universitaria]]'', che sarà vincitore assoluto del [[Musicultura]] Festival (già Premio Recanati),<ref>[http://www.musicultura.it/archivio/notizie/cristicchi/ SIMONE CRISTICCHI vincitore assoluto di Musicultura Festival XVI edizione — Musicultura<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141217145448/http://www.musicultura.it/archivio/notizie/cristicchi/ |data=17 dicembre 2014 }}</ref> conquistando anche la ''Targa della critica''. All'interno del primo album è contenuto il duetto con [[Sergio Endrigo]] sulle note della sua ''Questo è amore''. Dell'album avrebbe dovuto far parte anche il brano ''[[Prete (brano musicale)|Prete]]'', canzone fortemente critica nei confronti della [[Chiesa cattolica]] e della figura del sacerdote, che però è stato [[Censura nella musica in Italia|censurato]] dalla casa discografica.<ref>{{Cita news|autore=Michela Proietti|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/20/Vorrei_cantare_come_Gaber__co_7_060420059.shtml|urlarchivio=|titolo=«Vorrei cantare come Gaber»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=20 aprile 2006|p=17|accesso=21 maggio 2013}}</ref>
Riga 76:
Il 28 febbraio 2008 Cristicchi partecipa alla terza serata del [[Festival di Sanremo 2008|58º Festival di Sanremo]] in qualità di ospite per il duetto con [[Frankie hi-nrg mc]], in gara nella Sezione Campioni. I due artisti interpretano ''Rivoluzione'', rap dalla forte impronta di denuncia sociale.
Nel 2008 canta assieme al gruppo musicale [[Liguria|ligure]] dei [[Buio pesto]] la canzone ''A Liguria de Dria'' - [[cover]] goliardica della sua ''[[L'Italia di Piero]]'' - inserita nell'album ''[[Liguria (album)|Liguria]]''
Nel 2009 parte il tour ''"Canti di miniera, d'amore, vino e anarchia"'' con il [[coro dei Minatori di Santa Fiora]]: vengono proposti monologhi e canti popolari che raccontano la malinconica ed al contempo gioiosa vita dei minatori e delle loro famiglie, in equilibrio tra goliardia e commozione. Il tour viene poi raccontato in un libro ed in un DVD/documentario.<ref>{{Cita web|url = http://www.simonecristicchi.it/articoli.cfm?id=13&id_menu=16&santa_fiora_social_club|titolo = Santa Fiora Social_Club|editore = Simone Cristicchi|accesso = 23 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160827144406/http://www.simonecristicchi.it/articoli.cfm?id=13&id_menu=16&santa_fiora_social_club|urlmorto = sì}}</ref>
Riga 112:
Cristicchi ha sposato nel 2010 l'archeologa romana Sara Quattrini, con cui ha due figli: Tommaso (2008) e Stella (2011). La coppia si è poi separata.<ref name=vitaprivata/>
Dal 2019 ha una relazione con
== Controversie ==
Riga 123:
=== Controversie sulla maternità surrogata e Sanremo 2025 ===
Nel 2023 Cristicchi ha scritto un post in cui dichiara di essere contrario alla [[Gestazione per altri|maternità surrogata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/simone-cristicchi-vorrei-vivere-in-un-mondo-dove-la-maternita-surrogata-venga-abolita/727394/|titolo=Simone Cristicchi: «Vorrei vivere in un mondo dove la maternità surrogata venga abolita»|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=23 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Alessandra Danieli|url=https://www.secoloditalia.it/2023/03/cristicchi-vorrei-un-mondo-senza-utero-in-affitto-dove-il-figlio-non-e-un-diritto-da-comprare/|titolo=Cristicchi: "Vorrei un mondo senza utero in affitto, dove il figlio non è un diritto da comprare"|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=24 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref> Nel 2025, il brano ''[[Quando sarai piccola]]'', presentato al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]], è stato accolto con entusiasmo dalle organizzazioni antiabortiste e anti-eutanasia [[Movimento per la Vita]] e Pro-Vita & Famiglia.<ref>{{Cita web|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/simone-cristicchi-contro-lutero-in-affitto|titolo=Simone Cristicchi contro l'utero in affitto|sito=www.provitaefamiglia.it|data=23 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Salvatore Tropea|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/quando-lamore-per-la-mamma-diventa-musica-il-toccante-omaggio-di-cristicchi-a-sanremo|titolo=Quando l'amore per la mamma diventa musica: il toccante omaggio di Cristicchi a Sanremo|sito=www.provitaefamiglia.it|data=12 febbraio 2025|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gay.it/simone-cristicchi-provita-gpa-amadeus-nei-suoi-sanremo-sarei-stato-disagio-fuori-luogo|titolo=Simone Cristicchi tra ProVita e il no di Amadeus: "Lo ringrazio, nei suoi Sanremo sarei stato a disagio e fuori luogo"|sito=www.gay.it|data=2025-02-13|accesso=2025-02-13}}</ref> Cristicchi ha ricevuto diverse critiche, tra cui quelle di [[Selvaggia Lucarelli]], sia per le dichiarazioni in merito alla maternità surrogata che per la strumentalizzazione della malattia della madre di cui parla il brano.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/41696809/sanremo-2025-cristicchi-da-una-lezione-alla-sinistra-in-tv-nella-canzone-non-parlo-di-alzheimer-ecco-cosa-ha-mia-madre-.html#:~:text=Ed%20%C3%A8%20cos%C3%AC%20che%20durante,e%20l'Alzheimer%20della%20mamma.|titolo=Sanremo 2025, Cristicchi dà una lezione alla sinistra in tv: "Nella canzone non parlo di Alzheimer, ecco cosa ha mia madre"|sito=[[Libero Quotidiano]]|data=23 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Valentina D'Amico|url=https://movieplayer.it/news/simone-cristicchi-brano-madre-malata-divide-italia-falso_152942/|titolo=Simone Cristicchi: il suo brano sulla madre malata divide l'Italia, commovente o falso e ricattatorio?|sito=[[Movieplayer.it]]|data=13 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Daniela Seclì|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/selvaggia-lucarelli-su-simone-cristicchi-romanticizza-la-malattia-canzone-retorica-che-non-racconta-la-parte-feroce/|titolo=Selvaggia Lucarelli critica Simone Cristicchi: “Canzone retorica, romanticizza una malattia feroce”|sito=[[Fanpage.it]]|data=12 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Luca Sablone|url=https://www.ilgiornale.it/news/musica/messa-dubbio-mia-integrit-morale-cristicchi-risponde-allodio-2438860.html|titolo=Sfogo di Cristicchi dopo Sanremo: "Messa in dubbio la mia integrità morale"|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=16 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref> Nel corso del festival sono state mosse critiche per presunti favoritismi concessi al cantante da parte del [[Governo Meloni]] e della [[Rai]], a causa delle sue posizioni politiche.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Spinelli|url=https://www.quotidiano.net/magazine/sanremo/il-caso-cristicchi-tirato-per-acd6159f|titolo=Il caso Cristicchi. Tirato per la giacca a destra e a sinistra|sito=[[Quotidiano Nazionale]]|data=15 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.secoloditalia.it/2025/02/cristicchi-commuove-tutti-meno-lei-selvaggia-lucarelli-lo-attacca-e-contro-lutero-in-affitto/|titolo=Cristicchi commuove tutti meno lei. Selvaggia Lucarelli lo attacca: è contro l'utero in affitto|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=13 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref>
=== Posizioni politiche ===
| |||