Sottotono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
m Correggo dei wikilink.
Riga 51:
Nel 2007 esce la seconda compilation, sempre per la Warner, ''[[Le più belle canzoni dei Sottotono]]'', contenente 11 brani del passato.<ref name="Vendesi"/>
 
Nel frattempo i due artisti si dedicano alle carriere soliste: Tormento è da questo punto il più prolifico, visto che pubblica il primo [[Extended play|EP]] solista, ''[[Una nuova visione del mondo]]'', già nel 2002 e il primo album, ''[[Il mondo dell'illusione]]'', nel 2004. Da notare che i primi lavori di Tormento sono firmati con il soprannome esotico di Yoshi Torenaga,<ref name="Disco">{{cita web|url=http://www.tormento.it/2008/Tormento.html|titolo=discografia solista|accesso=20 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090328015622/http://www.tormento.it/2008/Tormento.html|dataarchivio=28 marzo 2009|urlmorto=sì}}</ref> mentre i lavori successivi, a partire dal doppio CD ''[[Il mio diario (Tormento)|Il mio diario]]'', saranno nuovamente realizzati con lo pseudonimo di Tormento. Fish invece comincia dal 2004 a produrre una serie di singoli che vedono la collaborazione del rapper [[El Presidente (rapper)|Esa]], fratello di Tormento:<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=46153|titolo=Siamesi Brothers|editore=[[MTV]]|accesso=26 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> la prima è ''Resta ancora'', che vede anche la partecipazione del cantante [[reggae]] Retnek, seguita da ''Cos'è che vuoi da me'', che vede oltre al DJ e al rapper la collaborazione della cantante italo-francese [[Kelly Joyce]].<ref name="MtvFish">{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=4781|titolo=Fish|editore=[[MTV]]|accesso=20 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Poco dopo l'uscita del terzo singolo con il rapper di [[Varese]] esce l'album ''[[Robe grosse]]'', prodotto da Doner Music e distribuito da [[Warner Music Italy]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.discogs.com/Fish-Robe-Grosse/release/2339443|titolo=Robe grosse|accesso=28 dicembre 2010}}</ref><ref>{{Allmusic|album|r1034748|Robe grosse|accesso=19 giugno 2009}}</ref> e composto da 15 tracce con le apparizioni dei rapper [[Mondo Marcio]], [[Vacca (rapper)|Vacca]] e Medda dei [[Microspasmi]]. Dopo l'album inizia una collaborazione con [[Fabri Fibra]], partecipa infatti agli album del suo successo commerciale producendo numerose basi sia per l'album ''[[Tradimento (album)|Tradimento]]'' del 2006<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/inuscita/usc_rev_pag.asp?ID=308140|titolo=Tradimento|editore=[[MTV]]|accesso=20 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> che per il successivo ''[[Bugiardo (album)|Bugiardo]]'', pubblicato nel 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.it/music/inuscita/usc_rev_pag.asp?ID=312316|titolo=Bugiardo|editore=[[MTV]]|accesso=20 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Il ritorno ===