Utente:Sace/Museo dell'Indianapolis Motor Speedway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sace (discussione | contributi)
Creata dalla traduzione della pagina "Indianapolis Motor Speedway Museum"
 
Sace (discussione | contributi)
Fix minori
Riga 3:
|Nome = Indianapolis Motor Speedway Museum
|Logo = Indianapolis_Motor_Speedway_Museum_logo.svg
|immagineImmagine = IMS HOF Museum.jpg
|Stato = USA
|Località = Speedway
|Tipologia =
|visitatoriVisitatori = 1 million milione<small>(2019)</small><ref>{{citecita web|url=https://www.ibj.com/lists/most-popular-indianapolis-area-attractions|titletitolo=Most Popular Indianapolis-Area Attractions|publishereditore=Indianapolis Business Journal|access-date=November 11, 2020}}</ref>
|nome = Indianapolis Motor Speedway Museum
|immagine = IMS HOF Museum.jpg
|zoom mappa = USA Indianapolis
|nome originale = Indianapolis Motor Speedway Hall of Fame Museum
|visitatori = 1 million <small>(2019)</small><ref>{{cite web|url=https://www.ibj.com/lists/most-popular-indianapolis-area-attractions|title=Most Popular Indianapolis-Area Attractions|publisher=Indianapolis Business Journal|access-date=November 11, 2020}}</ref>
|direttore =
|sito = [http://www.imsmuseum.org/ Official website]
}}
 
L' L’'''Indianapolis Motor Speedway Museum''' è un museo automobilistico situato presso l'all’interno dell’[[Indianapolis Motor Speedway]], a [[Speedway (Indiana)|Speedway, Indiana]], nello Stato dell’[[Stati Uniti d'America|Indiana]], chee ospita lla ''Indianapolis Motor Speedway Hall of Fame''. È intrinsecamentestrettamente legato alla [[500 Miglia di Indianapolis|Indianapolis 500 Miglia di Indianapolis]] e alla ''Brickyard 400'', ma includepresenta anche mostre chededicate riflettonoad altre forme di [[sport motoristici]], alle [[Autovettura|autovetture]] e laalla storia dell'automobiledell’automobile in generale. Nel 2006 ha festeggiatocelebrato il suo 50°º anniversario. La collezione del museo comprende diverse auto vincitrici della 500 Miglia di Indianapolis, eoltre alcunea numerose safety car, che vengono regolarmente esposte a rotazione nelnegli pianospazi espositivodel museo.
 
IlLa museostruttura è di proprietà indipendente eed gestitoè gestita dalla ''Indianapolis Motor Speedway Foundation, Inc.'', un'organizzazioneun’organizzazione no-profit registrata come ente 501(c)(3) . <ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://blog.ims.com/index.php/ask-donald-davidson-my-dad-was-a-riding-mechanic/#.VFD4SMn5cZJ|dataaccessotitolo=Indianapolis Motor Speedway – Official Blog|data=28 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170905184007/http://blog.ims.com/index.php/ask-10donald-29davidson-my-dad-was-a-riding-mechanic/#.VFD4SMn5cZJ}}</ref> IlFondato museo risale alnel 1956, eil museo si è trasferito nell'edificionella sede attuale nel 1976. SiÈ trovaaperto all'internoal delpubblico circuito automobilistico di Indianapolis Motor Speedway ed è apertodurante tutto l'annol’anno, fattaad eccezione perdi alcune festività, tra cui il [[Giorno del ringraziamento|il Giorno del Ringraziamento]] e [[Natale]] .
 
Nel novembre 2023, il museo chiuseha chiuso temporaneamente per importanti lavori di ristrutturazione., Ha riapertoriaprendo il 2 aprile 2025, dopo un progetto di ristrutturazioneammodernamento edal modernizzazionevalore dadi 89 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|url=https://www.wthr.com/video/sports/motor/indianapolis-500/ims-hall-of-fame-museum-closing-sunday-for-renovations/531-ad089948-c41b-479e-bad0-92a7b93db90d}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 48 ⟶ 43:
[[File:Foyt1977car.jpg|miniatura| L'auto vincente di [[A.J. Foyt]] el 1977]]
 
* 1911 [[Marmon]] Wasp (winnerdel of[[500 firstMiglia di Indianapolis 1911|1911]] (vincitrice della prima [[500 Miglia di Indianapolis]]) ([[Ray Harroun]])
* 1912 National ([[Joe Dawson (pilota)|Joe Dawson]])
* 1914 [[Delage]] del [[500 Miglia di Indianapolis 1914|1914]] ([[René Thomas (pilota)|Rene Thomas]])
* 1922 [[Duesenberg]] (also won 1921 [[Gran Premio di Francia|French Grand Prix]] at [[24 Ore di Le Mans|Le Mans]]; painted in 1921 livery) (Jimmy Murphy)
* 1925/1927 [[Duesenberg]] (driven by Peter DePaolo in 1925, and by George Souders in 1927)
Riga 114 ⟶ 109:
[[File:PPGTrophyBrickyard400.JPG|miniatura| Trofeo PPG per il Brickyard 400]]
[[File:IMSMuseumBasement.jpg|miniatura| Ingresso al seminterrato del Museo IMS]]
[[File:IMSMuseumNorthWing.jpg|miniatura| Ala nordnor]]
 
* Almeno una safety car della Indy 500 dal 1911, 1930, 1964, 1966 e 1975 fino ad oggi.