Linneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunti wikilink
m clean up, replaced: |lingua=it-IT → |lingua=it (2)
Riga 5:
|Cognome = Linnaeus
|PostCognomeVirgola = divenuto '''Carl von Linné''' in seguito all'acquisizione di un [[Nobiltà|titolo nobiliare]]
|PreData = chiamato '''Carlo Linneo''' in italiano,<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-linneo_(Enciclopedia-dei-ragazzi)|titolo=Linneo, Carlo in "Enciclopedia dei ragazzi"|lingua=it-IT|accesso=2022-01-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Linn%C3%A8o%2C+Carlo.html|titolo=Linnèo, Carlo su Enciclopedia {{!}} Sapere.it|lingua=it|accesso=2022-01-12}}</ref> dalla forma [[Lingua latina|latinizzata]] del nome, '''Carolus Linnaeus'''
 
|ForzaOrdinamento = Linné, Carl von
Riga 60:
 
== Riconoscimenti ==
* La porzione più antica dell'[[Orto botanico di Palermo]] (1789) è organizzata secondo il sistema di classificazione descritto da Carl von Linné in ''[[Species Plantarum]]'' (1753).<ref>{{Cita web|url=https://www.ortobotanico.palermo.it/|titolo=Orto Botanico Palermo|sito=Orto Botanico di Palermo|lingua=it-IT|accesso=2024-05-17}}</ref>
* L'[[asteroide]] [[7412 Linnaeus]] è stato così chiamato in suo onore.<ref>{{en}}[http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/1997/MPC_19971016.pdf M.P.C. 30801 del 16 ottobre 1997].</ref>