XIX secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 552:
* 1888-1889: primo attraversamento sugli sci della [[Groenlandia]] ad opera dell'esploratore norvegese [[Fridtjof Nansen]]
===Astronomia===
* 1º gennaio 1801: viene scoperto [[Cerere (astronomia)|Cerere]], il primo [[asteroide|pianeta minore]], dal'astronomo italiano [[Giuseppe Piazzi]]
* 1812: viene istituito L'[[Osservatorio astronomico di Capodimonte|Osservatorio Astronomico di Capodimonte]] a Napoli, per decreto di [[Gioacchino Murat]]
* 23 settembre 1846: viene scoperto il pianeta [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]], dall'astronomo tedesco [[Johann Gottfried Galle]]
* 1877: vengono scoperti i [[Canali di Marte]], strutture geologiche presenti sulla superficie del pianeta Marte, dall'astronomo italiano [[Giovanni Schiaparelli]]
===Nascita della sismologia===
* [[9 febbraio]] [[1846]]: alla [[Royal Irish Academy]] viene presentato l'articolo ''On the Dynamics of Earthquakes'' (''Sulla dinamica dei terremoti''), da [[Robert Mallet]], il ''padre della [[sismologia]]'' <ref>https://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/note-stampa/4110-la-visione-di-mallet-all-ingv-la-presentazione-del-fumetto-sul-padre-della-sismologia</ref>
|