Simone Bolelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Riga 154:
Partecipa alla fase finale della [[Coppa Davis 2023 - Fase finale|Coppa Davis 2023]], vinta dall'[[Squadra italiana di Coppa Davis|Italia]] 47 anni dopo la prima, conquistata nel 1976 dai "Quattro Moschettieri".
 
=== 2024: 2due finali Slam, e 2due titoli ATP e rientro in top 10 ===
Il 2024 è l'anno in cui fa coppia con [[Andrea Vavassori]]. A distanza di nove anni torna a giocare la finale di doppio degli [[Australian Open 2024 - Doppio maschile|Australian Open]] e vengono sconfitti da [[Rohan Bopanna]] / [[Matthew Ebden]] con il punteggio di 7–6, 7–5. Si riscattano vincendo gli [[Argentina Open 2024 - Doppio|Argentina Open]] battendo in finale [[Marcel Granollers]] / [[Horacio Zeballos]] per 6–2, 7–6. Questi ultimi si prendono la rivincita in semifinale a [[Indian Wells Open|Indian Wells]]. Al [[Monte Carlo Masters]] gli italiani vengono sconfitti nei quarti di finale da [[Marcelo Arévalo]] / [[Mate Pavić]]. A [[Barcelona Open|Barcellona]] e [[Madrid Open 2024|Madrid]] non vanno oltre ottavi e quarti, mentre a [[Internazionali d'Italia|Roma]] raggiungono la semifinale. Al [[Open di Francia|Roland Garros]] Bolelli raggiunge la sua prima finale, sempre con Vavassori, grazie al successo su Bopanna ed Ebden, r cedono ad Arévalo / Pavić per 5-7, 3-6. Ad [[Halle Open 2024 - Doppio|Halle]] con [[Andrea Vavassori|Vavassori]] vince il suo secondo titolo sull'erba in carriera, il primo 500 su questa superficie.
 
A luglio rientra nella top 10 dopo 9 anni nonostante l'eliminazione al primo turno a Wimbledon, ed escono al turno di esordio anche ai [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Doppio maschile|Giochi olimpici di Parigi]]. Non superano i quarti di finale al [[Canadian Open 2024|Canadian Open]] e il terzo turno agli US Open. Nella fase a gruppi delle [[Coppa Davis 2024 - Fase finale|Finals di Coppa Davis]], vincono solo uno dei tre match disputati ma gli azzurri passano comunque ai quarti. Si riscattano vincendo il successivo ATP 500 di [[China Open 2024|Pechino]] prendendosi la rivincita in finale sui campioni di Wimbledon Heliövaara / Patten. Raggiungono quindi i quarti di finale allo [[Shanghai Masters]]. Dopo nove anni torna a qualificarsi alle [[ATP Finals 2024|ATP Finals]], e come nella precedente occasione viene eliminato nel round robin con un bilancio di una vittoria e due sconfitte. Chiude la stagione con la terza vittoria (e seconda consecutiva) dell'Italia in [[Coppa Davis]], pur non venendo schierato nella fase a eliminazione diretta.
 
=== 2025: 3tre titoli ATP e, finale agli Australian Open ine 6º nel doppioranking ===
La coppia italiana inizia il 2025 con la vittoria nella finale di doppio all'[[Adelaide International]] su [[Kevin Krawietz]] / [[Tim Puetz]] con il punteggio di 4-6, 7-6, 11-9. Con questo risultato Bolelli ritocca il proprio miglior ranking che aveva stabilito nell'agosto 2015 portandosi al 6º posto ed eguaglia Vavassori, che nell'ottobre 2024 era stato il primo italiano a raggiungere questa posizione. A un anno di distanza vengono nuovamente sconfitti in finale di doppio agli [[Australian Open 2025 - Doppio maschile|Australian Open]], questa volta da [[Henry Patten]] / [[Harri Heliövaara]], con il punteggio di 7-6, 6-7, 3-6. Trionfano poi nella finale di [[Rotterdam Open 2025 - Doppio|Rotterdam]], battendo [[Sander Gille]] / [[Jan Zielinski]] per 6-2, 4-6, 10-6. Dopo questo successo, in coppia con Vavassori vince solo due incontri di primo turno nei sette tornei disputati, Tra le eliminazioni al primo turno vi sono quelle nei Masters 1000 di Indian Wells, Monte-Carlo, Madrid e Roma. Tornano al successo all'ATP 500 dell'[[Hamburg Open 2025|Hamburg Open]], nella cui finale hanno la meglio su [[Andrés Molteni]] / [[Fernando Romboli]] per 6-4, 6-0.