Fabio Quartararo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunte info sugli ultime due gp
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 82:
Nel 2024, nella settimana successiva alla gara del [[Gran Premio motociclistico del Portogallo 2024|Gran Premio del Portogallo]], Quartararo rinnova con la [[Yamaha Racing|Yamaha]] fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-colpo-di-scena-quartararo-ha-rinnovato-con-la-yamaha/10595157/|titolo=Quartararo ha rinnovato la Yamaha!|autore=Matteo Nugnes|data=5 aprile 2024|accesso=23 novembre 2024|editore=Motorsport Network}}</ref> Durante il Gran Premio di Spagna, arriva terzo nella gara sprint, ma viene retrocesso in quinta posizione a causa della pressione irregolare dei suoi pneumatici.<ref>{{Cita web|url=https://www.gpone.com/it/2024/04/27/motogp/pedrosa-sul-podio-della-sprint-quartararo-retrocesso-per-pressione-gomme.html|titolo=MotoGP, Pedrosa sul podio della Sprint, Quartararo retrocesso per pressione gomme|data=2023-11-14|accesso=2024-07-01|editore=Buffer Overflow S.r.l.}}</ref> Replica il quinto posto in sprint nel GP in Malesia, mentre come miglior risultato alla gara lunga giunge sesto sullo stesso circuito. Conclude la stagione al tredicesimo posto, con 113 punti e senza nessun podio, per la prima volta da quando corre in classe regina. <ref>{{Cita web|url=https://motograndprix.motorionline.com/risultati-motogp/piloti/fabio-quartararo/2024/|titolo=Fabio Quartararo: Risultati MotoGP 2024|sito=motograndprix.motorionline.com|accesso=2024-11-18|editore=Motorionline S.r.l.}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-quartararo-peggior-stagione-come-risultati-ma-migliore-per-la-mia-guida/10672929/|titolo=Quartararo: "Peggior stagione come risultati, ma migliore per la mia guida."|accesso=23 novembre 2024|editore=Motorsport Network}}</ref>
 
Inizia il [[Motomondiale 2025|2025]], dopo aver occupato le prime posizioni durante i [[Test MotoGP 2025|test]] a Sepang<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/motogp/video/2025/02/07/quartararo-yamaha-test-sepang-giornata-3-intervista|titolo=Quartararo: 'Migliorati di più quest'anno che nei precedenti 5'|sito=sport.sky.it|data=2025-02-09|accesso=2025-05-07}}</ref>, andando a punti sia nella sprint che nella gara lunga in [[Gran Premio motociclistico di Thailandia 2025|Thailandia]]. In [[Gran Premio motociclistico del Qatar 2025|Qatar]] scatta dalla terza posizione, la sua prima fila dopo circa tre anni.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Marc Sériau|url=https://www.paddock-gp.com/it/Qualifiche-MotoGP-Qatar-Fabio-Quartararo-Yamaha-3-calda/|titolo=Qualifiche MotoGP Qatar: Fabio Quartararo (Yamaha/3) "In forma"|sito=Paddock GP|data=2025-04-12|accesso=2025-05-07}}</ref> Nel [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2025|Gran Premio di Spagna]] ottiene la pole position, che mancava dall'[[Gran Premio motociclistico dell'Indonesia 2022|Indonesia 2022]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/motogp/2025/04/26/quartararo-yamaha-pole-position-jerez-statistiche-record|titolo=Ricordi l'ultima pole di Yamaha prima di oggi?|sito=sport.sky.it|data=2025-04-26|accesso=2025-05-07}}</ref>, e in gara lunga ritorna sul podio chiudendo al secondo posto, dopo aver condotto la corsa per i primi dieci giri.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=motogp.com|url=https://www.motogp.com/it/videos/2025/04/27/quartararo-2-a-jerez-da-tre-anni-non-ero-al-comando-in-una-gara/747215?playlistId=17859|titolo=Quartararo 2° a Jerez: “Da tre anni non ero al comando in una gara”|sito=The Official Home of MotoGP|data=2025-04-27|accesso=2025-05-07}}</ref> Ottiene altre due pole consecutive in [[Gran Premio motociclistico di Francia 2025|Francia]] e [[Gran premio motociclistico di Gran Bretagna 2025|Inghilterra]], ma conclude in entrambe le occasioni solo le Sprint, cadendo a Le Mans e ritirandosi a Silverstone, mentre era in testa alla corsa, per la rottura dell'abbassatore.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-quartararo-dal-dominio-alle-lacrime-labbassatore-cede-sul-piu-bello/10726572/|titolo=Quartararo, dal dominio alle lacrime}}</ref>
 
== Risultati nel motomondiale ==