Discussioni template:Vedi anche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 583:
:Io in "tempi non sospetti" avevo fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_Moretto&diff=37380088&oldid=34088730 così], per fare almeno un esempio. Quanto scritto quindici anni fa è lì ancora oggi. Può essere un compromesso? --[[Utente:PrincipeRoby|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:PrincipeRoby|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 11:48, 25 mag 2025 (CEST)
::Faremo così. Mi sembra una ottima soluzione perchè altrimenti io avrei cassato in toto il paragrafo e inserito in covic correlate il rimando a "opere di". Però se la tua soluzione ha efficacia, per me ben venga. Se l'elusione riscuote più consensi dell'evasione, ci adegueremo col " fess' 'e cuntent' " come si dice a Oxford.--'''''[[Utente:IlSistemone|<span style="color:black">o'</span>]][[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">Sistemone</span>]]''''' 15:52, 25 mag 2025 (CEST)
:::Fatto. Devo farlo anche per tante altre voci biografiche su pittori che ho scritto nel tempo. Mi sembra davvero un ottimo compromesso grazie {{Ping|PrincipeRoby|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>}}. (rientro) Anche se a questo punto sorge un altro dubbio, che differenza c'è tra un wikilink e un vedi anche ? Ora nella stringa che ho inserito sulla voce Caravaggio ho rimosso il template poiché mi sembra ridondante e superfluo rispetto al wikilink creato nel corpo del paragrafo.--'''''[[Utente:IlSistemone|<span style="color:black">o'</span>]][[Discussioni utente:IlSistemone|<span style="color:black">Sistemone</span>]]''''' 16:
|