Jon Bon Jovi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink.
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 44:
Jon Bon Jovi è nato a [[Perth Amboy]] ([[New Jersey]]) da padre statunitense di origini [[Italiani|italiane]] (il bisnonno è nato a [[Sciacca]], la bisnonna a [[Cianciana]], in [[provincia di Agrigento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ancestry.ca/genealogy/records/lucia-louise-arcuri-24-4xhk52|titolo=Louise Arcuri b. 1892 d. 1974|accesso=2021-03-18}}</ref>) e [[slovacche]] e da madre statunitense di origini [[tedesche]] e [[russe]]. La madre, Carol Sharkey, è stata una ''[[coniglietta|Playboy Bunny]]'' (una cameriera presso i Playboy Club con la famosa divisa), mentre suo padre, John Bongiovi, un barbiere. John Francis, primo di tre fratelli (gli altri due sono Anthony e Matt), fin da piccolo dimostrò un carattere forte e ribelle e un forte desiderio di mettersi in mostra; inoltre nessuno è mai riuscito a dissuaderlo dal tenere i capelli costantemente lunghi.
[[File:JonBongiovi.jpg|thumb|upright=0.8|Jon Bon Jovi nel 2006]]
Ricevette la sua prima chitarra a sette anni, ma solo a dieci iniziò a suonarla con serietà, prendendo lezioni da un maestro del suo quartiere. Nel 1975 anni fondò la sua prima ''band'', che si chiamava "Starz"; ma riuscì a tenere un solo concerto anche perché già esisteva una ''band'' molto più popolare con lo stesso nome. Jon cambiò allora il nome in "Raze", ma l'esperienza portò comunque a un fallimento.
 
In seguito, John partecipò a un provino per il film ''[[Footloose (film 1984)|Footloose]]'' e fu scelto per il ruolo di protagonista dalla [[Paramount Pictures|Paramount]], che aveva intenzione di cambiare la sceneggiatura da ballerino a stella del rock. Qui John fece la sua prima vera scelta, rifiutando il ruolo: infatti affermò che non voleva nascere come attore con aspirazioni da ''rockstar'', era la musica il suo mondo. Da quel momento iniziò a credere più concretamente a una carriera da cantante e, supportato dalla famiglia, specialmente dalla madre Carol, decise di scegliere uno pseudonimo più facile da pronunciare: nasce così Jon Bon Jovi, utilizzato per la prima volta quando firmò il contratto con la prima casa discografica. Oltre alla chitarra elettrica, suona l'armonica, il pianoforte e la chitarra acustica, anche se il suo ruolo principale è quello di cantante.