Bluto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Modifiche a tutta la voce |
||
Riga 4:
|lingua originale = inglese
|nome = Bluto
|immagine = Popeye-meets-sindbad.jpg▼
▲|immagine =Popeye-meets-sindbad.jpg
|didascalia = Bluto (nella parte di Sinbad) insieme a Braccio di Ferro nel film ''[[Braccio di Ferro incontra Sinbad]]'' (1936)
|autore = [[Elzie Segar]]
|editore = [[Bud Sagendorf]]
|data inizio = 12 settembre 1932
|razza = Umano
|sesso = Maschio
|professione = [[Marinaio]] e molte altre professioni (nei vari cortometraggi)
|QI = 50
Riga 47 ⟶ 38:
|doppiatore italiano 8 nota = (ne ''[[Il viaggio di Natale di Braccio di Ferro]]'')
}}
'''Bluto''' (noto anche come '''Bruto''' dal
== Il personaggio ==
[[File:Bluto1932.jpg|miniatura|La prima apparizione di Bluto in ''[[Thimble Theatre]]'', nella striscia del 12 settembre 1932]]
Bluto (Brutus) funge da principale antagonista di Braccio di Ferro e suo acerrimo rivale per l'amore di Olivia Oyl nei media audiovisivi, ricoprendo vari ruoli (marinaio, delinquente, [[ipnotismo|ipnotizzatore]], [[sceicco]], istruttore lascivo, eccetera). È un uomo con folta barba bruna, alto, corpulento, rozzo ma anche molto stupido, con una voce e una parlata forte e pesante ma anche sgrammaticata(tende a definire se stesso con "Me" anziché con "Io")che include un incomprensibile ringhio. Possiede un'indole maleducata e generalmente si atteggia come un [[bullismo|bullo]] o un [[teppismo|teppista]] che usa la forza bruta e/o l'inganno per ottenere quello che vuole.
Riga 60 ⟶ 52:
==Cinema==
Nel film [[live-action]] del
==Bluto o Brutus?==
Riga 78 ⟶ 70:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Popeye}}
{{Portale|animazione|fumetti}}
[[Categoria:Marinai immaginari]]▼
[[Categoria:Personaggi di Braccio di Ferro]]
▲[[Categoria:Marinai immaginari]]
|