Monte Gilboa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 7:
|sigla_paesi = {{ISR}}<br/>{{PSE}}
|catenaprincipale =
|cima = Monte Gilboa
|altezza = 496
|lunghezza =
Riga 16:
|rocce =
}}
Il '''monte Gilboa'''<ref name=DOP>{{DOP|lemma=Gelboè|id=1029151}}</ref> o '''Ghilboa''' ({{ebraico|הר הגלבוע|Har ha-Gilboa}}), o '''di Gelboè'''<ref name=DOP/> (cfr. {{passo biblico|2Sam|1,21}}), anche ''monti'' al plurale ({{arabo|جبال جلبوع|Jibāl Jalbūʿ}} ), è una catena montuosa che si erge al di sotto della [[valle di Jezreel]], nel settentrione d'[[Israele]] e della [[Cisgiordania]] ([[Stato di Palestina|Palestina]]). La catena si estende da SE a NO dalle zone alte della [[Samaria]] e separa [[Jenin]] e la vallata di [[Beit She'an]]. Il sito è citato nella [[Bibbia]] come il luogo della [[Battaglia di
Ogni anno, nella prima primavera, fiorisce qui sulle montagne l'''[[Iris haynei]]'' ({{ebraico|אירוס הגלבוע|Irus ha-Gilboa}}), pianta dal fiore purpureo.
Israele ha stabilito due [[kibbutz]]im religiosi sulla montagna: Ma'ale
== Altri progetti ==
| |||